8 giorni/7 notti
Durata
Tutte le età
Fascia Età
3/5
Avventura
Primavera, Estate, Autunno
Periodo
Partenze alta stagione

Queste date hanno un prezzo leggermente maggiore perché effettuate in alta stagione.

Aggiungi il tour al carrello per poter selezionare la data di partenza.

  • 05 Ago 2022 - 1090€
  • 06 Ago 2022 - 1090€
  • 12 Ago 2022 - 1090€
  • 13 Ago 2022 - 1090€

Highlights

Isole Eolie, definite da molti le perle del Mediterraneo, sono un arcipelago di 7 isole maggiori in grado di affascinare anche i turisti più esigenti. La loro caratteristica morfologica di origine vulcanica si unisce alla tradizione e cultura siciliana, regalando ai viaggiatori paesaggi unici ed esperienze indimenticabili.

In questo tour visiteremo:

  • Lipari, il castello, la Spiagge e le Cave di pomice dismesse.
  • Stromboli, la spiaggia nera e la scalata fino al cratere.
  • Ginostra e l’isola di Strombolicchio.
  • Vulcano e la spiaggia delle fumarole.
  • Tour in barca ad Alicudi e Filicudi.
  • Gita a Salina e degustazione in cantina.
  • L’iconica Panarea e il Villaggio Preistorico di Punta Milazzese.
  • Pescaturismo tra le acque di Lipari.
  • La sciara del fuoco di Stromboli.

Altri dettagli

AeroportoTutta Italia
ScaloVolo diretto
Trippologia di tourTour Personalizzato
Documenti e Requisiti di viaggio

Per andare alle Isole Eolie:

  • Carta d’identità in corso di validità.

Lasciati ispirare!

Tappe

1

Benvenuti in Sicilia

Partenza in mattinata per arrivare all’aeroporto di Catania, da qui uno shuttle vi porterà direttamente al porto di Milazzo dove vi imbarcherete per arrivare nel pomeriggio a Stromboli.

Giusto il tempo per raggiungere l’hotel e sarà già tempo di dare una prima occhiata all’isola in notturna.

135km, transfer Catania-Milazzo incluso. Transfer porto-hotel incluso. Camera con bagno privato.
Volo con bagaglio a mano da 10kg incluso. Traghetto Milazzo-Stromboli incluso.
2

Stromboli: acqua, terra e fuoco

Mattina e primo pomeriggio liberi per godersi a pieno le spiagge e le vie dell’isola, a cominciare dalla piazza di San Vincenzo, con la chiesa omonima, per poi scendere verso la spiaggia nera di Ficogrande, proprio di fronte a Strombolicchio.

Nel tardo pomeriggio vi imbarcherete per un’esperienza unica, la visita in barca di Strombolicchio e del suo piccolo faro (putroppo non è possibile sbarcare). Più tardi vi sposterete verso il caratteristico villaggio di Ginostra, sul versante occidentale dell’isola.

Per completare in bellezza la giornata, al tramonto vi dirigerete alla Sciara del Fuoco, per ammirare l’attività del vulcano da un punto di vista privilegiato e se il tempo lo permetterà vi fermerete anche presso le piscine della sciara per un rilassante e unico bagno caldo.

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Attività opzionali: Gita in barca a Ginostra, Strombolicchio e alla Sciara del Fuoco.
3

In cima al vulcano!

Tra le cose che rendono le Isole Eolie uniche, oltre alla loro bellezza, c’è sicuramente il cibo.

Impossibile non assaggiare i dolci tipici e lo “street food” che queste isole vulcaniche possono offrire.

Dopo aver fatto il pieno di energie, sarete pronti per affrontare l’avventura più impegnativa di tutto il viaggio, la scalata allo Stromboli.

Costeggiando un paesaggio mozzafiato sul mare e sulla vegetazione locale, accompagnati da una guida esperta, giungerete fino in cima al cratere a 400mslm e ammirerete da qui (nuvole e attività vulcanica permettendo) uno dei tramonti più incredibili della vostra vita!

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Attività opzionali: Scalata dello Stromboli con guida.
4

Esperienze da autoctoni a Stromboli

Ultimo giorno a Stromboli da dedicare al defaticamento e al totale relax.

Nel tardo pomeriggio sarà arrivato il momento dell’ultima incredibile attività su quest’isola.

Sicuramente sarà l’esperienza più local che possiate fare qui a Stromboli: stasera affronterete una vera e propria battuta di pesca con i pescatori dell’isola.

Su un tipico peschereccio, dopo aver condiviso un buonissimo aperitivo, partirete per una tradizionale totanata stromboliana!

Chi riuscirà a portare a casa più totani?

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Attività opzionali: Pescaturismo con aperitivo.
5

Panarea, Cala Junco e il Villaggio Preistorico

È arrivato il momento di trasferirsi, questa volta per abbandonare Stromboli e dirigerci verso Panarea, un’altra perla dell’arcipelago.

Qui sosterete per qualche ora, giusto il tempo di percorrere la bellissima passeggiata che dal porto, passando dalla baia di Drautto, vi porterà fino alla straordinaria spiaggia di Cala Junco e al Villaggio Preistorico che la sovrasta.
(chiedete al porto dove poter lasciare le vostre valigie!)

Nel tardo pomeriggio arriverete infine a Lipari, qui trascorrerete gli ultimi giorni della vostra vacanza.

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Traghetto Stromboli-Panarea-Lipari incluso.
6

Lipari, la sorella maggiore delle Eolie

La colazione è servita! Con un buon cappuccino e un panorama unico davanti ai vostri occhi, sarete pronti per affrontare un’altra meravigliosa giornata in questo arcipelago.

Come avrete notato anche arrivando con il traghetto, Lipari si contraddistingue per i suo castello e le sue mura. Avrete tutta la mattinata da dedicare alle spiagge e alla visita di questo piccolo borgo fortificato con al centro la Basilica di San Bartolomeo.

Il pomeriggio se lo vorrete potrete raggiungere le Ex Cave di Pomice, un pezzo di storia di quest’isola che oggi non è più in funzione ma che suscita ancora grande stupore tra i turisti. Gli ultimi operai hanno abbandonato la cava solo nel 2007.

Dall’altro lato rispetto alla cave si trova invece la spiaggia di Pollara, famosa per il film Il Postino di Troisi.

La sera vi consigliamo una bella passeggiata lungo la romantica Marina Corta.

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Traghetto Vulcano-Lipari incluso.
7

Le sorelle minori: Salina, Alicudi e Filicudi

Ultima giornata dedicata alla visita delle sorella minori di Lipari: Salina, Alicudi e Filicudi.

Già dalla prima mattina, potrete raggiungere l’isola di Salina e visitare una delle eccellenze dell’isola, la tenuta biologica di Capofaro.
(la visita alla tenuta è possibile solo a partire da metà Maggio)

Nel pomeriggio faremo una visita anche ad Alicudi e Filicudi, due delle isole più piccole e remote dell’arcipelago. Qui potrete ammirare la Grotta del Bue Marino, il villaggio preistorico di Capo Graziano e passeggiare lungo la mulattiera di Alicudi.

In alternativa a Salina, Alicudi e Filicudi, sarà possibile imbarcarsi verso l’Isola di Vulcano, dove potrete affrontare il breve trekking che in poco più di un’ora vi porterà in cima al cratere.

Al rientro non potete non concedervi un bagno e godervi la Spiaggia delle Acque Calde.

In serata rientro a Lipari per l’ultima notte in questo paradiso.

Colazione inclusa. Camera con bagno privato.
Attività opzionali: Gita in Barca ad Alicudi e Filicudi. Escursione a Salina con visita alla tenuta di Capofaro e winetasting. Trekking a vulcano.
8

Torniamo sulla terra ferma, grazie Eolie

È proprio giunto il momento di tornare a casa. In mattinata lascerete l’hotel per imbarcarvi verso Milazzo.

Da qui il nostro shuttle vi riporterà verso l’aeroporto per il rientro a casa e noi non potremo che ringraziare questo incredibile arcipelago per tutte le emozioni che ci ha regalato.

Alla prossima!

135km, transfer Milazzo-Catania incluso. Colazione inclusa.
Volo con bagaglio a mano da 10kg incluso. Traghetto Lipari-Milazzo incluso.

Cosa è incluso

  • Voli diretti con bagaglio a mano da 10kg incluso.
  • Assicurazione medica Unipolsai con massimale di copertura di 1.000 € (incluso Covid).
  • Tutti i pernottamenti in alloggi di media categoria con colazione inclusa e camera con bagno privato.
  • Transfer da Catania a Milazzo A/R.
  • Traghetti: Milazzo-Stromboli, Stromboli-Panarea, Panarea-Lipari, Lipari-Milazzo.

 Cosa non è incluso

  • Tutto quello non direttamente esplicitato in “Cosa è incluso”.
  • Attività opzionali.
  • Acquisti personali.
  • Pasti e Bevande non incluse nel tour.
  • Mance alle guide e nei ristoranti.

 Cosa mettere in valigia

  • Abbigliamento adeguato alla stagione (qui le estati sono ventilate e gli inverni miti).
  • Scarpe comode o scarponcini per i trekking.
  • Scarpette da mare.
  • Bancomat o Carta di Credito per prelievo in loco.
  • Costume.
  • Se soffrite il mal di mare vi consigliamo di portare con voi delle pastiglie per la nausea.

Orari e dettagli di volo

Saranno comunicati una volta effettuato l’ordine di prenotazione.
Solitamente il volo di partenza è previsto la mattina e quello di rientro il tardo pomeriggio/sera.

Optional

Potrai aggiungere questi Optional in fase di Checkout, dopo aver aggiunto il tour al carrello.

Assicurazione Annullamento del Viaggio  65€

Prenota con la massima serenità aggiungendo l’Assicurazione per l’Annullamento del Viaggio, che ti protegge nel caso in cui tu sia costretto ad annullare la partenza a causa di vari imprevisti, quali: infortuni, decesso o malattia (Covid incluso), anche di familiari, ecc. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere il fascicolo informativo.

Giorno 2

Gita in barca con visita di Strombolicchio, Ginostra e la Sciara del Fuoco.  50€

Vedere da vicino Strombolicchio, visitare il villaggio sul lato occidentale di Stromboli e godersi la Sciara del Fuoco al tramonto. Il nostro tour in barca vi farà vivere tutte queste emozioni.

Giorno 3

Trekking sullo Stromboli con una guida.  30€

Questa avventura della durata di circa 5 ore, vi porterà con una lunga camminata di un’ora e mezza fino alla piattaforma di osservazione a 400mslm (quota raggiungibile solo con guida).

Giorno 4

Pesca Turismo  30€

Su un tipico peschereccio, dopo aver condiviso un buonissimo aperitivo, partirete in notturna per una tradizionale totanata stromboliana! Chi riuscirà a portare a casa più totani?

Giorno 7

Visita in cantina con degustazione  40€

Non perdetevi questa esperienza eno-gastronomica. Durante la visita alla cantina Caravaglio avrete la possibilità di conoscere la storia di questa eccellenza Eoliana e partecipare ad una degustazione di 5 vini della cantina.

Attenzione: Questa attività non può essere scelta in concomitanza con l'attività ad Alicudi e Filicudi e all'attività a Vulcano

Giorno 7

Visita in barca ad Alicudi e Filicudi  60€

Visita anche ad Alicudi e Filicudi, due delle isole più piccole e remote dell’arcipelago. Qui potrete ammirare la Grotta del Bue Marino, il villaggio preistorico di Capo Graziano e passeggiare lungo la mulattiera di Alicudi.

Attenzione: Questa attività non può essere scelta in concomitanza con l'attività a Salina e all'attività a Vulcano

Giorno 7

Traghetto per Vulcano  20€

Se deciderete di visitare anche l’altro gigante delle Eolie, è possibile imbarcarsi verso l’Isola di Vulcano, dove potrete affrontare il breve trekking che in poco più di un’ora vi porterà in cima al cratere. Al rientro potrete inoltre fare sosta presso la Spiaggia delle Acque Calde con le famose fumarole.

Attenzione: Questa attività non può essere scelta in concomitanza con l'attività a Salina e all'attività ad Alicudi e Filicudi

Domande frequenti

Per la lista completa delle domande più frequenti, visita la nostra sezione dedicata.

VAI ALLE FAQ

Scrivici

Se invece hai una domanda specifica compila il modulo, saremo più che contenti di risolvere i tuo dubbi.