Milano รจ la cittร che mi ha visto nascere e in cui sono cresciuto. Una cittร a lungo trascurata e adombrata dalle grandi mete turistiche italiane: Roma, Firenze, Venezia.
Eppure negli ultimi anni ha saputo riscoprire la sua storia, le sue bellezze e ha iniziato a valorizzarle, complice anche l’Expo. Noi che la viviamo tutti i giorni sappiamo benissimo quanto ha da offrire questa cittร , per questo motivo ho deciso di proporvi un elenco di cose belle da vedere a Milano.
Sono sicuro che molte di queste non siano conosciute neanche a molti milanesi. Buona lettura!
Tutto su Milano:
1. Il duomo di Milano
Simbolo di Milano conosciuto in tutto il mondo. La sua madonnina svetta imponente e protegge gli abitanti meneghini che ricambiano venerandola da secoli.
La cattedrale costruita tra il 15esimo e il 16esimo secolo รจ un perfetto esempio di stile gotico reinterpretato nei secoli di realizzazione, restauro e ricostruzione post bellica.
La storia del Duomo di Milano si puรฒ riassumere con questi numeri incredibili: 3400 statue, 200 bassorilievi, 135 guglie, 3600 personaggi raffigurati nei finestroni colorati, 11.700 metri quadri di superficie per un peso di 325mila tonnellate.
Al suo interno รจ possibile visitare loย Scurolo di San Carlo oltre che ovviamente la famosissima terrazza panoramica
Orari:
- Duomo: dalle 08.00 alle 19.00
- Scurolo di San Carlo: dalle 11.00 alle 17.30, domenica dalle 13.30 alle 15.30
- Terrazza: dalle 09.00 alle 19.00
Prezzi:
- Duomo: 3 euro
- Scurolo di San Carlo: incluso nel biglietto del Duomo
- Terrazza: 9 euro a piedi, 13 in ascensore
Come arrivare:ย Fermata Duomo della metropolitana rossa M1
2. Il castello Sforzesco
Costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, da cui prende il nome รจ oggi uno dei maggiori simboli di Milano nel mondo. Il castello รจ frutto di diverse costruzioni e ricostruzioni avvenute a partire dal 1500 fino alla fine della seconda guerra mondiale, quando vennero ricostruite alcune parti danneggiate.
Oggi, le sue sale ospitano anche il Museo Egizio e la Pietร Rondanini.
Orari: Castello dalle 07.00 alle 19.30. Museo dalle 09.00 alle 17.30
Prezzi: Castello ingresso libero. Museo 10 euro (Sabato alle 15.00 visita guidata ad 8 euro)
3. Galleria Vittorio Emanuele
Soprannominato il Salotto di Milano, si estende sul lato nord della Piazza del Duomo. In questa Galleria potrete trovare decine di negozi di alta moda, ristoranti di classe ( tra cui il nuovo ristorante stellato di Cracco) e guardando in alto, l’hotel 7 stelle TownHouse.
L’inquilino piรน importante della Galleria perรฒ รจ il Toro, sopra i cui testicoli, da decenni, turisti di tutto il mondo girano il proprio tacco come auspicio di buona fortuna.
4. Teatro alla Scala
Il principale teatro dell’opera della cittร , il Teatro alla Scala, ospita dal 1778 alcuni degli spettacoli di musica classica piรน importanti al mondo. Oltre ad acquistare biglietti per i balletti e le opere in programma durante tutta la stagione, รจ possibile anche visitare il teatro e il dietro le quinte quando non sono presenti spettacoli o prove.
Orari: visita guidata alle 16.00 (in inglese) o alle 16.45 (in italiano). Durata tour: 45 minuti
Prezzi: 25 euro adulti (massimo 20 persone)
5. La pinacoteca di Brera
La Galleria d’Arta antica e moderna piรน importante di Milano. Qui sono gelosamente custoditi quadri come Il Cristo Morto di Mantegna, il Baci odi Hayez, la Cena in Emmaus di Caravaggio. Con i suoi 25000 metri quadrati espositivi รจ uno dei musei di arte piรน grandi di Italia.
Orari: dalle 8.30 alle 19.15. Chiuso il Lunedรฌ.
Prezzi: 12 euro
Sito:ย pinacotecabrera.org (qui troverete anche offerte speciali e ingressi gratuiti)
6. Brera District
Forse il quartiere piรน caratteristico di Milano e dove la cittร si รจ mantenuta intatta come una settantina di anni fa. Questo quartiere, un tempo di periferia e dove gli uomini dell’epoca si recavano per losche attivitร , oggi รจ diventato uno dei quartieri piรน turistici e apprezzati della cittร . Ricco di ristoranti, bar e boutique. La sera tra le sue vie potrete provare l’esperienza di farvi leggere la mano da una delle tante cartomanti presenti.
7. Hangar Bicocca
Un vecchio hangar, oggi riconvertito in spazio espositivo per grandi installazioni. Al suo interno sono presenti mostre permanenti e temporanee.
Parte permanente dell’ Hanger Bicocca sono iย Sette Palazzi Celesti, delle altissime torri di cemento armato costituite da piรน piani prefabbricati e posati l’uno sopra l’altro a creare dei palazzi alti fino a 18 metri e del peso complessivo di 90 tonnellate l’uno.
Per informarvi sulle mostre temporanee del periodo, รจ sufficiente visitare il sito dell’Hangar.
Orari: dal giovedรฌ alla domenica, dalle 10:00ย alle 22:00
Prezzi: gratuito
Sito:ย www.hangarbicocca.org
8. Fondazione Prada
Esposizioni e installazioni permanenti e temporanee di arte contemporanea in zona vigentino a poche centinaia di metri da Piazzale Lodi. In un quartiere in veloce espansione e rinnovo si trova questa Fondazione gioiello che di recente ha aperto l’ultima torre in costruzione con annessa terrazza panoramica e ristobar, oltre all’ormai famoso Bar Luce ideato e arredato da Wes Anderson.
Orari: in settimana dalle 10:00 alle 19:00. Weekend dalle 10:00 alle 21:00. Chiuso Martedรฌ.
Prezzi: intero 15 euro, 12 euro ridotto.
Sito:ย fondazioneprada.org
9. China Town
Il quartiere piรน etnico della cittร . In questo quartiere vive dal lontano 1930 la comunitร Cinese di Milano che ad oggi conta quasi 30mila abitanti. Lungo questa via e quelle circostanti si รจ sviluppato negli anni un nuovo trend di vivere il quartiere, con ristoranti cinesi curatissimi, negozi street food come la celeberrima Ravioleria Sarpi e locali di intrattenimento come i KTV (i Karaoke Cinesi).
10. Piazza Gae Aulenti, Bosco Verticale e Biblioteca degli Alberi
Nato dalle ceneri del vecchio quartiere Garibaldi, oggi รจ uno dei luoghi di incontro piรน moderni e apprezzati della cittร . Il fulcro di questo quartiere รจ sicuramente Piazza Gae Aulenti grazie alle sue fontane e ai negozi che la circondano. A pochi metri dalla piazza si trova anche il Bosco Verticale, nominato nel 2014 grattacielo piรน bello del mondo. Nella bella stagione poi รจ possibile anche camminare nel nuovissimo parco soprannominato Biblioteca degli Alberi. Un vero e proprio polmone verde in centro cittร .