Sveglia, siamo arrivati a Sa Pa!

รˆ il primo ricordo sbiadito che ho tra queste montagne. Sono appena le 5 del mattino e fuori dal finestrino, appannato dallโ€™incessante pioggia,ย riesco a vedere solo un desolato parcheggio.

Non abbiamo piani precisi e i nostri vestiti, arrivando dallโ€™afosa Hanoi, non sono affatto adatti al temporale di montagna che ci accoglie.

Non mi sento pronto a scendere dall’autobus e lancio un rapido sguardo preoccupato al mio compagno, Simone. Lui, al contrario mio, ha ancora gli occhi chiusi e non sembra particolarmente turbato dalla confusione del risveglio.

Neanche il tempo di riflettere, che la rassicurante voce dell’autista annuncia:ย โ€œPotete continuare a dormire fino allโ€™albaโ€.

Il secondo risveglio รจ decisamente piรน piacevole.

Un sole splendente ha sostituito la pioggia e un terribile baccano proviene dallโ€™esterno.

Mi affaccio nuovamente dal finestrino, due grossi occhi bruni, avvolti in una caldissima coperta di lana, incrociarono per un istante il mio sguardo. Il volto di un bambino spunta dalle spalle di una ragazza; le sue gote sono rosse, arrossate del vento ma si mescolano perfettamente con il rosa del buffo cappellino che porta sul capo.

รˆ arrivato il momento di scendere, raccogliamo in fretta le nostre cose, ci infiliamo le scarpe allโ€™ingresso del pullman e finalmente scendiamo.

โ€œGood morning my friend!โ€ – cosรฌ ci accoglie la giovane ragazza intravista poco prima dal finestrino. Il suoย tono รจ troppo alto per le mie orecchie appena sveglie, ma a lei non sembra importare:ย โ€œVolete fare trekking sulle risaie?โ€.

Nonostante il fastidio, quelle erano esattamente le parole che volevamo sentire. Pochi minuti dopo, superata una fase di concitata contrattazione, lโ€™accordo era concluso.

Il suo nome era Ma Ma Chem e sarebbe stata ufficialmente la nostra guida e compagna di viaggio per i successivi 2 giorni a Sa Pa.

 

Il nostro tour con Ma Ma cominciaย al vecchio mercato di Sa Paย dove รจ possibile acquistare tessuti, merci, cibo, ma soprattutto, dove รจ possibile incontrare persone provenienti tutte le tribรน della valle.

Le piรน appariscenti sono sicuramenteย le donne Red Dao che indossano copricapo decorati e rossi.

 

 

 

Dopo qualche chiacchiera al mercato e una colazione a base di noodles in brodo,ย il trekking ha finalmente inizio.

La via che percorriamo non รจ battuta dai turisti e gli unici nostri compagni di viaggio, sono i rumori della natura. Il piccolo sentiero fangoso che percorriamo, si inerpica ripido sulla collinaย in mezzo a piantagioni di tรจ e foreste di bamboo.

 

 

Dopo 5 ore di cammino in salita, raggiungiamo finalmente la sommitร . Da qui รจ possibile scorgere la meravigliosa valle e le sue famose risaie terrazzate.

Nonostante lโ€™accumulo di nuvole in questo stretto corridoio naturale, di tanto in tanto, il vento libera il cielo e ci mostra uno splendore senza eguali.

La vista รจ mozzafiato: infinite strisce dorate definiscono i lineamenti sinuosi delle colline.

A maggio molte terrazze sono state appena seminate e sono ricoperte di fango

 

Dopo aver costeggiato la valle in quota per alcune ore, scendiamo per giungere al piccolo villaggio dove Ma Ma vive con suo marito, i figli e i suoceri. Durante il tragitto a farci compagnia, tantissimi bambini che giocano spensierati o che aiutano i genitori a coltivare le risaie.

 

 

La casa dove veniamo ospitati รจ estremamente spartana. Il pavimento รจ in cemento grezzo, le pareti sono costruite in legno. Nonostante questo, ci offrono tutto quello di cui abbiamo bisogno e riusciamo persino a farci una doccia calda prima di cena.

I nostri letti sono arrangiati nellโ€™unica stanza isolata della casa. Ma Ma e i suoi familiari dormono invece nello spazio comune che funge anche da salotto. La cena, modesta e caratteristica, รจ composta da noodles, verdure, pollo e funghi.

Ci sediamo al tavolo tutti assieme e condividiamo il cibo come fossimo unโ€™unica famiglia

 

 

 

Dopo cena ci viene offerta quella che viene chiamata โ€œHappy waterโ€, una sorta di grappa locale ottenuta dal riso e a cui รจ ovviamente vietato dire di no!

Il sole ormai ha lasciato spazio al buio pesto, ma lโ€™atmosfera nella casa รจ piรน viva che mai.

Un’anziana signora amica di famiglia entra in casa e parlando in modo concitato inizia ad intagliare dei pezzi di carta davanti al fuoco.

รˆ la sciamana del villaggio ed รจ qui per celebrare un rito molto importante.

Dopo qualche minuto di preparazione, si inginocchia di fronte ad un altarino, unico oggetto dโ€™arredamento in tutta la casa, e comincia un rito di preghiera durante il quale getta continuamente a terra delle corna di bue attraverso le quali predice il futuro.

 

 

Pur non riuscendo a comunicare in nessuna lingua, riusciamo a capire che questo rito servirร  ad augurare una vita felice alla coppia di sposi che si sarebbe sposata la mattina seguente.

Il rito prevede anche il sacrificio di un piccolo maialino. Per un momento, il silenzio della notte รจ spezzato dalle grida della povera bestia. Lo spettacolo รจ crudo, sebbene assolutamente normale in questo contesto rurale, maย la solennitร  del rito ci tranquillizza.

Qui ad ogni singola vita viene dato il giusto valore

Sfiniti e soddisfatti da questa prima lunga giornata di trekking, andiamo a dormire con il sorriso, avvolti completamente nelle nostre zanzariere. Il rischio di fare brutti incontri notturni รจ sempre dietro l’angolo.

Per dovere di cronaca, il giorno successivo ci siamo imbucati al matrimonioย dove abbiamo festeggiato gli sposi con un ricco pranzo e un brindisi a base di Happy Water. Viva gli sposi! E tutti gli invitati in abiti tribali.

 

Tutto sul Vietnam:

Grazie a @tanzi_giacomo per le magnifiche fotografie e per il racconto di questa giornata che porteremo con noi per sempre