Vietnam, terra di grandi tradizioni e cultura millenaria, ma anche luogo di stranezze e abitudini discutibili. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più strane curiosità riconducibili al Vietnam, alle sue bellezze, alle sue città e ai suoi abitanti.
Tutto sul Vietnam
1. La tartaruga
Nel lago Hoan Kien di Hanoi, ha vissuto fino al 2016, l’omonima tartaruga facente parte della specie Rafetus leloii. Si trattava di 1 dei soli 4 esemplari conosciuti, ancora in vita.
2. I piatti tipici
Tiet Canh è un piatto tradizionale Vietnamita preparato con sangue fresco di animali. Mentre l’Hot Vit Long è un uovo di quaglia fecondato (al suo interno è presente un pulcino in stato embrionale). Se volete potete gustare anche dei buonissimi Coconut Worm (vermi giganti che crescono sulle piante di Cocco)
3. Le terme
Le terme di Bin Chau sono talmente calde da essere in grado di bollire le uova.
4. Il fiume profumato
In Vietnam è presente un fiume chiamato Perfume River (il fiume dei Profumi), il suo nome è dovuto al profumo che emana a causa dei fiori che in autunno cadono sul suo letto, rilasciando una gradevole scia profumata
5. Le grotte
In vietnam è presente la più larga grotta del mondo, si chiama Son Doong.
6. L’amore “in vendita”
A Sa Pa, a Nord del paese, ogni Sabato si tiene il Mercato dell’Amore. Dedicato ai single provenienti dai villaggi della montagna.
7. Bianco è meglio
È pensiero comune in Vietnam quello secondo cui una pelle più bianca sia più bella a differenza di noi occidentali che preferiamo una pelle più abbronzata.
8. La scaramanzia
I Vietnamiti sono scaramantici e hanno delle regole non scritte riguardanti i regali da non fare assolutamente. Ad esempio si pensa sia di pessimo augurio regalare qualcosa che contenga il numero 4 (es. 4 frutti, 4 scodelle) in quanto 4 nella tradizione Cinese rappresenta la morte. Inoltre è di cattivo gusto regalare banane che indicano il fallimento e offrire bicchieri e tazze ai novelli sposi.
9. Le tradizioni
In Vietnam in ogni famiglia è presente un Ong Tao, chiamato anche Kitchen God. Solitamente viene piazzato sull’altare all’ingresso dell’abitazione e a lui si si fanno offerte per una vita serena e in salute per tutta la famiglia. Solitamente è accompagnato anche da una boccia con i pesciolini rossi.
10. I gestacci
In Vietnam per mostrare disprezzo nei confronti di qualcuno, non si mostra il dito medio, ma si congiungono l’indice e il medio a formare una D.