Parti con noi in
Vietnam
Repubblica Socialista del Vietnam
Popolazione: 98.013.529
Capitale: Hanoi
Fuso Orario: Il fuso orario del Vietnam è +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia vige l’ora legale.
Moneta: La moneta ufficiale è il Dong, abbreviato in VND (1 EURO equivale a 27.169,87₫ Dong)
Lingua: La lingua ufficiale è il Vietnamita.
Scopri le nostre mete in Vietnam
Articoli top sul paese

Qui l’Asia è romantica

Il Vietnam è un Paese del sud-est asiatico rinomato per le spiagge, i fiumi, le pagode buddiste e le città piene di vita. La capitale Hanoi rende omaggio all’iconico leader dell’epoca comunista Ho Chi Minh con un enorme mausoleo in marmo. E proprio dal presidente prende il nome l’ex Saigon, i cui fiori all’occhiello sono monumenti coloniali francesi, musei sulla storia della Guerra del Vietnam e i tunnel di Cu Chi, usati dai Viet Cong durante il conflitto.

La religione più diffusa è il Buddhismo, affiancato da una grossa fetta di popolazione cristiana evangelista e negli ultimi decenni da culti recenti come il Caodismo (7 milioni di seguaci) e il Hòa Hảo.

 

Cosa sapere prima di partire:


Il visto d’ingresso

Per turismo non è richiesto per i cittadini Italiani intenzionati a viaggiare sul territorio Vietnamita per meno di 15 giorni, per permanenze superiori è invece necessario munirsi di visto . È tuttavia richiesto un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Per soggiorni turistici tra 15 giorni e i 30 giorni, è possibile fare richiesta per ottenere il visto tramite il sitoimmigration.gov.vn. Il costo è di 90 euro, per un solo ingresso nel paese, 100 euro per multi-ingresso (se uscite e rientrate per fare alcuni giorni in un altro paese come ad esempio la Cambogia, dovete richiedere il visto ad ingresso multiplo). 100 euro per visto 90 giorni a ingresso singolo.

Per altre tipologie di visto o visti turistici con durata oltre i 30 giorni o a ingresso multiplo, rivolgersi all’Ambasciata Vietnamita in Italia. 

 

 

Altre info

Il prelievo massimo ai bancomat è solitamente di 5.000.000 / 8.000.000 dong, equivalenti a circa 188 / 300 euro. La commisione per il prelievo, escluse le spese della vostra banca, è di circa 60.000 dong (circa 2,30 euro)

I taxi più affidabili e meno cari sono rispettivamente delle compagnie Malinh (verdi) e Vinasun (bianchi)

 

 

Situazione sanitaria

La situazione sanitaria in Vietnam non è buonissima. Le uniche città con strutture ospedaliere decenti si trovano nelle grandi città, ad Hanoi, Danang e Ho Chi Minh. In caso di malattie gravi o incidenti che richiedono interventi complessi è necessario provvedere al rientro in Italia o in strutture all’avanguardia in città come Bangkok, Singapore o Hong Kong.

Durante il periodo estivo sono più frequenti le infezioni intestinali e il colera. Sono presenti anche tifo, epatite A, epatite B, nonché il tetano, la difterite e l’encefalite giapponese.

Prestate molta attenzione alle zanzare in zone rurali, che portano Dengue e Malaria. Quest’ultima è inesistente nelle città e lungo la costa, ma persiste ancora in zone come Sa Pa e Delta del Mekong. 

 

 

Quando andare?

Il periodo migliore è durante la stagione secca, da Ottobre ad Aprile.

Maggiori informazioni qui: Clima Vietnam

 

 

Cosa portare?

  • Portate sempre con voi un’assicurazione sanitaria che vi copra per tutto il viaggio.
  • Per coprirvi dalla pioggia non scordate di portare un kway e un copri zaino se siete backpackers
  • Il repellente anzizanzare è molto consigliato, soprattutto se vi trovate in zone rurale e poco frequentate da turisti
  • Una crema solare è spesso indispensabile per evitare scottature, soprattutto nella stagione calda
  • Vestiti leggeri, estivi, una felpa è più che sufficiente (soprattutto per coprirvi in aeroporto e sugli aerei dove è presente l’aria condizionata). Se vi dovete recare in montagna (es. Sa Pa) forse vi può tornare utile anche una giacca.

 

 

 

Standard Elettrico

Lo standard elettrico in Vietnam è di 127-220V/50Hz. E’ in corso la standardizzazione a 220V

Le prese utilizzate sono di tipo (A,C,G). Non è necessario l’adattatore per le prese italiane, ma potreste trovare prese di tipo G in alcuni hotel

 

A
C
G

 

 

 

 

 

(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)

 

 

Feste e Festival:

  • Gennaio-Febbraio – Tet, capodanno vietnamita
  • 10° giorno del 3° mese del calendario lunare – Anniversario della morte di re Hung
  • Aprile – Festival dei fuochi d’artificio di Danang
  • 29 e 30 Aprile – Festa della Vittoria
  • Maggio – Nascita, risveglio e morte del Buddha
  • 1 Maggio – Festa dei lavoratori
  • Giugno (biennale) – Hue Festival
  • Agosto – Giornata delle anime erranti (Wandering Soula Day)