Quando uno stato viene influenzato da culture, religioni e tradizioni diverse per migliaia di anni, il risultato non può che essere una quantità enorme di strane usanze, aneddoti e curiosità divertenti.

Per questo ho deciso di raggruppare tutte quelle che ho scoperto in un unico articolo, spero vi possa piacere.

 

Tutto sulla Turchia

1. Babbo Natale

San Nikolaus, vescovo Greco che diede origine al mito di Babbo Natale (Santa Claus), è nato a Patara, in Turchia. Si trattava del vescovo della città Myra (attuale Demre), affacciata sul Mediterraneo.

2. Frasi famose

Giulio Cesare pronunciò le famose parole “veni, vidi, vici” dopo un’ardua battaglia vinta contro il regno di Pontus, a nord-est della Turchia.

3. L’ultima cena

La tradizione vuole che l’Ahsure, tipico dessert turco a base di porridge, sia stato l’ultimo pasto consumato a bordo dell’arca di Noè.

4. La genesi

Nella Genesi si parla del Giardino dell’Eden e si fa riferimento all’acqua proveniente da un fiume che si separava in quattro corsi differenti. Si pensa che due di essi siano il Tigri e l’Eufrate, che nascono dalle montagne ad est della Turchia.

5. L’attracco

Sempre rimanendo in tema biblico, il monte Ararat, dove l’arca di Noè sbarcò dopo il diluvio universale, si trova nella Turchia dell’est.

6. Personaggi famosi

In questo paese nacquero importantissime personalità storiche: il personaggio biblico Abramo, il poeta Omero, l’Apostolo San Paolo, lo scrittore di favole Esopo ed Erodoto, considerato il padre della storia.

7. Le monete

La prima volta nella storia in cui vennero coniate e utilizzate monete di lega di rame fu nel 640 a.C. sotto re Creso a Sardis, in Turchia.

8. Battaglie da ricordare

Fu in Turchia che ebbe luogo la guerra di Troia e ancora oggi potrai vedere la statua di legno che rappresenta il famoso cavallo di Troia.

9. La capitale per eccellenza

La città di Istanbul è stata la capitale di ben tre grandi imperi: quello Romano, quello Ottomano e quello Bizantino.

10. A cavallo tra due continenti

La stessa Istanbul è l’unica città esistente a trovarsi su ben due continenti: sia Europa che Asia

11. Fumare come un turco

Si pensa che il modo di dire derivi dal periodo in cui un Pascià vietò ai sudditi turchi di bere caffè e fare utilizzo di tabacco. Questo repressione avvenuta nel sedicesimo secolo colpì duramente la popolazione al punto tale che a seguito della morte del Pascià i cittadini per festeggiare la fine del divieto, tornarono a fumare molto più intensamente di prima. Da qui il detto: fumare come un turco.

12. Il tacchino

Il tacchino fu importato in Europa dai coloni spagnoli attorno al 1520. Quando gli spagnoli videro per la prima volta questo animale in Nord America, lo associarono subito aqualcosa che avevano già visto: la faraona, proveniente dall’Africa, ma importata in Europa tramite la Turchia. Per questo motivo gli inglesi chiamavano la faraona “Pollo della Turchia”.

Per questo motivo anche il tecchino, venne ben presto soprannominato Turkey Bird, o semplicemente Turkey.

Il tacchino prese così tanto piede tra gli inglese già nel 16esimo secolo da diventare portata principale durante le feste natalizie, prima ancora che questo diventasse famoso in tutto il mondo come piatto tipico americano.

13. Laicismo

Per volere del fondatore della patri Kemal Ataturk, la Turchia è uno stato giuricamente laico. Si tratta dell’unico stato laico al mondo ad avere più del 98% della popolazione di fede musulmana.

14. Il Mar Nero

L’origine del nome Mar Nero è tutt’oggi dibattuta. E’ molto probabile però che il nome come lo conosciamo oggi derivi dal turco Kara Deniz (Mare Nero), in contrapposizione al Mar Mediterraneo, chiamato Ak Deniz (Mare Bianco). Questi due appellativi indicavano rispettivamente il Mare del Nord e il Mare del Sud rispetto alla Turchia. Secondo una tradizione Altaica, questi erano infatti i colori che venivano associati ai due punti cardinali opposti.

15. L’eredità linguistica

In Turchia le parole internazionali inglesi usate in tutto il mondo si scrivono come si leggono: Taksi, Otel, Basketbol, Tost…

16. Il bidet

In Turchia i water hanno il bidet incorporato, un po’ come in Giappone.

17. Strane abitudini

Durante i pasti in turchia si mangia lo Yogurt salato, detto anche Ayran.

18. La pizza

La pizza turca si chiama Pide ed ha la forma di una barca

19. I chewing gum

In turchia le gomme da masticare Air Action, non sono Vigorsol ma Vivident

20. L’importanza del tè

I turchi bevono tantissimo Tè, almeno un bicchiere al giorno ogni abitante. Si calcola che ogni abitante consumi in media 3kg di tè all’anno.

21. L’età media

La Turchia è un paese molto giovane, più della metà della popolazione è under 30

22. Dove nasce la Nutella?

La Turchia è il più grande esportatore di nocciole al mondo.

23. La metropolitana

La metropolitana Tunel di Istanbul è la seconda più antica al mondo ancora in funzione.

24. Il cognome

Fino a pochi decenni fa, moltissimi turchi non avevano il cognome. Divenne obbligatorio per legge solo nel 1934

25. I precursori

Nel 1503 Leonardo Da Vinci realizzò un progetto per la costruzione di un ponte sullo Stretto del Bosforo. Pochi anni dopo lo stesso compito fu dato a Michelangelo, ma senza successo. Quel ponte fu costruito definitivamente solo 500 anni dopo e si chiama oggi Ponte di Galata.