Konya è una città con più di 1 milione di abitanti, famosissima in tutto il mondo per il filosofo e religioso Mevlana che nel 1200 introdusse per la prima volta i Dervisci rotanti. Un luogo ideale per una sosta di un paio di giorni, in direzione o di ritorno dalla Cappadocia e sicuramente una bellissima realtà per scoprire la Turchia più autentica.
Tutto sulla Turchia
Parti per il Medio Oriente
1. Mausoleo Mevlana
Dedicato al teologo e poeta sunnita che nel 1200 inventò e introdusse nella religione musulmana la figura dei Dervisci. Konya fu la città che lo accolse per gran parte della sua vita e dove morì.
Oggi in sua memoria in centro città è nato un bel mausoleo visitabile gratuitamente dai credenti e dai turisti.
Prezzi: free
2. Moschea Selimiye e preghiera
La moschea Selimiye è una moschea ottomana classica. Essa venne commissionata dal sultano Selim II e costruita nel XVI secolo.
Qui è possibile assistere tutti i giorni alla preghiera dei fedeli musulmani. Nessuno vi caccerà dalla moschea durante la preghiera a patto che rispettiate il momento religioso. Gli orari di preghiara, come in tutte le altre moschee del mondo, sono scanditi dal sorgere e dal tramontare del sole e cambiano quindi di giorno in giorno. Chiedete ai fedeli o informatevi su internet per capire quando essere presenti.
Prezzi: gratuito
3. Bazaar (market)
Si trova tra la piazza Aladdin e la Moschea di Slimiye. Si snoda in una matrice di vie, ognuna con una propria specializzazione. Qui potete trovare artigiani dei coltelli, orefici, negozi specializzati in elettronica, cibo tipico turco e un intera struttura dedicata ai freschi: frutta, verdura, formaggi.
4. Spettacolo dei Dervisci Rotanti
E’ possibile assistere allo spettacolo dei dervisci rotanti tutti i sabati alle 19.00 presso il Centro Culturale Mevlana. Inoltre il 17 dicembre in occasione della commemorazione di Mevlana, moltissimi dervisci provenienti da tutto il paese si riunioscono a Konya e si esibiscono tra le via della città.
Prezzi: gratuito
5. Parco piazza Aladdin e moschea
Piazza Aladdin è il centro nevralgico di tutta la città, tutte le strutture di accoglienza si trovano nei pressi di questa piazza. La piazza è molto grande e al suo interno è presente un curatissimo parco, oltre che la moschea di Aladdin. L’edificio fungeva da “Moschea del Trono” per il sultanato Segiulchide di Rum e al suo interno è presente il mausoleo dinastico. La struttua all’interno è abbastanza anonima, ma rimane il più importante monumento della città per il suo valore storico.
6. Kyoto Japanese Park
Potrebbe sembrare incredibile, eppure a Konya, poco distante dal centro città, si trova un parco realizzato in perfetto stile giapponese, con tanto di pagoda, bonsai, laghetto e carpe. Se volete un angolo di relax, questo è il posto che fa per voi.
Prezzi: gratuito
7. Gita a Sille Subaşı
Sille Subaşı è un caratteristico villaggio turco, vicino alla città di Konya. Sille Subaşı è stato un piccolo enclave Greco abitato fino al 1922. Per 800 anni, Turchi e Greci hanno convissuo in questa zona in assoluta pace. Questo ha consentito alla popolazione di Sille di conservare la propria lingua e le proprie tradizioni Ortodosse, lasciando ai turisti diverse testimonianze, tra cui chiese ed edifici tipici greci.