
Da qui arrivavano gli Ottomani
La Turchia รจ una terra ricca di storia, tradizione, paesaggi mozzafiato, cibo, mare cristallino e persone davvero fantastiche.ย ย
Allo splendore delle moschee eย alla modernitร di Istanbul si contrappongono le campagne rurali e incontaminate dell’entroterra. I prezzi sono modici e le infrastrutture sono in tutto il paese di buona qualitร .
Un paese a poche ore dall’Italia sicuramente consigliato!
Cosa sapere prima di partire:
Il visto dโingresso
Il visto di ingresso in Turchia non รจ richiesto per i cittadini europei e quindi anche Italiani. Sarebbe sufficiente la carta di identitร per entrare in Turchia ma รจ sempre preferibile avere con sรจ un passaporto (viene apposto il timbro).
Situazione sanitaria
La situazione sanitaria in Turchia รจ buona. Esistono alcune carenze nelle zone centrali e orientali del paese e in generale nei paesi piรน lontani dai grandi centri urbani.
Si raccomanda sempre di evitare l’acqua dei rubinetti (non potabile) e i cibi di dubbia provenienza per evitare fastidiosi mal di pancia o peggio, infezioni batteriche.
Quando andare?
La Turchia รจ un paese visitabile tutto l’anno anche se le temperature invernali a volte possono scendere anche sotto lo zero. Se siete freddolosi sicuramente Primavera ed Estate sono i periodi migliori.
Maggiori informazioni qui: climieviaggi.it/clima/turchia
Cosa portare?
- Portate sempre con voi un’assicurazione sanitaria che vi copra per tutto il viaggio.
- Un copricapo se decidete di visitare le zone piรน calde in estate, come ad esempio la Cappadocia
Standard Elettrico
Lo standard elettrico in Turchia รจ diย 230V/50Hz.
Le prese utilizzate sono di tipo (C,F). Non รจ necessario l’adattatore per le prese italiane.


(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)