Prezzi e orari aggiornati al 20/01/2020
Bangkok, la piรน evoluta delle cittร del Sud Est Asiatico insieme a Singapore. Un mare di opportunitร per qualsiasi gusto, per qualsiasi tasca.
Un mondo tanto diverso dal nostro ma che รจ in grado di coniugare gli agi occidentali con la cultura e l’arretratezza di un paese ancora in via di sviluppo.
Tutto sulla Thailandia
Mappa delle attrazioni
1. Wat Pho
- Il Tempio principale:ย al suo interno si trova la statua piรน venerata, il Buddha seduto in posizione di meditazione, ai cui piedi sono conservate alcune ceneri di Rama I. I muri sono completamente affrescati con immagini sacre.
- Il Buddha sdraiato: a questo Buddha รจ stata dedicata un’intera struttura, i piedi della statua sono in madreperla e presentano le 108 iscrizioni. Sempre all’interno della sala 108 ciotole per la raccolta delle monete da parte dei fedeli. Potete contribuire anche voi se vorrete.
- Il Kampaengkaew: si tratta della doppia parete che circonda il tempio principale
- Il Phrang: nei quattro angoli del cortile all’esterno del tempio principale sorgono quattro pagode di marmo bianco costruite in stile khmer.
- Il Phra Rabieng: รจ un chiostro doppio che circonda il cortile del tempio principale, sul lato interno sono dislocate 150 statue di Buddha mentre su quello esterno ce ne sono 244.
- Il Phra Maha Chedi: fuori dall’uscita nord del chiostro sorgono quattro pagode alte 42 m dedicate ai primi quattro sovrani Rama, in particolare il Chedi Si Rajakarn, dedicato a Rama I, contiene una statua di Buddha alta 16 metri al cui interno sono conservate delle reliquie di Buddha.
- Khao Mor: nel cortile esterno Rama III fece costruire queste 24 piccole collinette e su ognuna fece piantare una diversa pianta decorativa.
- Massaggi: il Wat Pho รจ famoso anche per i suoi massaggi e per la scuola di massaggi presente al suo interno, considerata una delle piรน importanti di tutta la Thailandia. Per appena 260 baht ( 6,3 โฌ) potrete farvi fare un massaggio di 30 minuti. O se siete esigenti, 1 ora, 420 baht ( 10 โฌ).
Prezzo: 200 Baht (5,18 EUR)
Orari: dalle 08.00 alle 18.30, tutti i giorni.
Come arrivare:
- In Barca: alla fermataย Tha Tien (N8) della linea dell’express boat che attraversa il Chao Phraya.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 1, 3, 25, 44, 48, 91, 503, 508 e 512 che fermano tutti nei pressi del Wat Pho.
Consiglio: Per entrare all’interno degli edifici sacri รจ necessario togliersi le scarpe all’ingresso. Le donne inoltre devono coprirsi le gambe se indossano una gonna. Sia uomini che donne devono avere spalle coperte. Le gonne sono disponibili a pagamentoย (200 baht i pantaloni – 250 baht le tshirt) all’ingresso del tempio. All’esterno del tempio sono presenti molti negozi di abbigliamento che noleggiano l’abbigliamento adatto per 50baht. Utilizzate calzature che possano essere tolte e rimesse velocemente.
2. Wat Arun
Questo imponente tempio, interamente ricoperto di mattoncini stuccati, si trova ad est del fiume Chao Phraya. Al suo centro si trova il Prang principale, costruito ai tempi del regno di Ayutthaya e innalzato successivamente da Re Rama III. Oggi svetta sulla cittร con i suoi 81 metri di altezza. Oltre al Prang principale sono presenti altri Prang minori, che vanno ad occupare complessivamente un’area di circa 234 metri di diametro. I suoi mattoncini stuccati gli conferiscono una bellezza unica, soprattutto all’alba e al tramonto
Prezzo: 100 Baht (2,59 EUR)+ 4/5 baht traversata con battello del fiume Chao Phraya
Orari: dalle 08.00 alle 18.00, tutti i giorni.
Come arrivare:
- In Barca: il traghetto che attraversa il Chao Phraya si puรฒ prendere dal molo diย Tha Thien
Consiglio 1:ย Se arrivate al molo in tuk tuk, fate molto attenzione perchรฉ vi porteranno quasi sicuramente ad un molo da cui partono imbarcazioni private parecchio costose. Vi consigliamo di attraversare il fiume dal molo Tha Thien. La traversata ha un costo di appena 4/5 baht. Chiedete espressamente di essere portati al molo Tha Thien e assicuratevi di non pagare il biglietto piรน della cifra indicata sopra. Dallo stesso molo partono anche i tour per visitare i canali della cittร . (vedi punto 12).
Consiglio 2: se volete concedervi un tramonto speciale, vi consigliamo di recarvi all’Eagle Nest Bar, da dove รจ possibile godere di una bellissima vista sul Wat Arun e sul fiume.
3. Wat Phra Kaew e Palazzo Reale
Il Palazzo Reale รจ un complesso di edifici che si sviluppa su unโarea di 218 mila metri, diviso in quattro aree:
- Il cortile esterno a nord: un tempo area riservata alle donne. Vi risiedevano la moglie e le concubine del Re oltre alle figlie ed al personale femminile impiegato nella struttura stessa, allโepoca anche le guardie di questโarea erano donne.
- Il cortile interno a sud: ospitava le sedi ministeriali e il corpo di Guardia Reale.
- Il cortile centrale: con gli edifici di maggiore interesse tra cui la Sala del Trono, Phra Thi Nang Chakri Maha Prasad
- Il Wat Phra Kaew ovvero il Tempio del Buddha di Smeraldo: un insieme di templi buddisti dove nel principale viene conservata la statua piรน importante per i buddisti thailandesi appunto il Buddha di Smeraldo.
Il Grand Palace o Palazzo Reale รจ la residenza ufficiale del Re, nonostante l’attuale Re abbia deciso di mantenere la propria residenza a Villa Amphorn Satharn. Il Grand Palace รจ ancora utilizzato nelle occasioni ed eventi ufficiali riguardanti la Famiglia Reale come ricevimenti di stato, matrimoni o altre cerimonie.
Prezzo: 500 Baht (12,94 EUR)
Orari: dalle 08.00 alle 15.30, tutti i giorni.
Come arrivare:
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le ย linee 33, 44, 82, 123, 503 che fermano tutte a pochi metri dall’ingresso principale del palazzo.
Consiglio: A differenza degli altri templi in cui all’uomo รจ consentito l’ingresso anche in pantaloncini, a palazzo reale รจ necessario indossare pantaloni lunghi. Nel caso in cui non li abbiate, vi verranno forniti all’ingresso (appena entrati sulla destra) ย senza costi aggiuntivi ma a fronte di un piccolo deposito.Alle donne invece vengono distribuite camicie a maniche lunghe.
4. KhaoSan Road
La via si trova nel quartiere di Banglamphu a circa 1 km dal Palazzo Reale. I backpackers che visitano Bangkok la conoscono per i costi ridotti di guest house e ostelli. (anche se non ce la sentiamo di consigliarvi di alloggiare lungo questa strada)
Merita una visita perchรจ lungo la via ci sono innumerevoli attrazioni: internet caffรจ, bar e discoteche, ristoranti, saloni di massaggi, agenzie di viaggi, librerie, bancarelle, negozi di tatuaggi e molto, molto di piรน.
Dalle 10 in poi vengono allestite le bancarelle del mercato dove fino a notte fonda รจ possibile acquistare merce di ogni tipo (non dimenticatevi di trattare il prezzo, non farlo sarebbe come offendere il mercante). Inoltre รจ possibile mangiare pietanze tipiche in stile โcibo di stradaโ e per i piรน temerari anche gli insetti.
Orari:ย tutti i giorni. L’afflusso maggiore lo trovate dall’ora di cena in poi.
Come arrivare:
- In barca: scendendo alla fermata Phra Arthit del Chao Phraya Express Boat.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le ย linee 2, 3, 15, 47, 53, 79, 509, 511, 524 che fermano tutte nei pressi della via.
Consiglio 1: Essendo un luogo molto affollato e non sempre ben frequentato, vi consigliamo di tenere sempre stretti gli oggetti di valore che vi portate dietro.
Consiglio 2:ย Le condizioni igieniche di questa via non sono eccezionali e frequentemente รจ possibile avvistare grossi scarafaggi e grossi topi.
5. Patpong
Patpong รจ una viuzza situata su Silom Road.ย Insieme a Khao San Road รจ una delle vie piรน visitate durante la sera per via delle sua attrazioni. In cosa consistono? Lungo la via sono presenti numerosi Go Go Bars dove giovani ragazze si esibiscono in spettacoli spinti e originali (che parafrasando significa che delle donne nude, giocano con le proprie parti intime infilandosi oggetti come trombette e palline da ping pong, mostrando al pubblico capacitร inimmaginabili). Chi non fosse interessato ai bar puรฒ comunque passeggiare nella via e fare acquisti in uno dei mercati piรน grandi della cittร , le bancarelleย restano allestite fino a tardi. In questa via purtroppo abbiamo visto anche tanta prostituzione.
Orari:ย tutti i giorni. L’afflusso maggiore lo trovate dall’ora di cena in poi.
Come arrivare:
- In metro:ย fermata Si Lom MRT subway station, Exit 2.
- Inย skytrain: fermata Saladaeng BTS skytrain station (S2), Exit 1.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le ย linee 15, 76, 77, 113, 115, 162, 163, 172, 177, 504, 514, 544, 547 che fermano tutte nei pressi della via.
Consiglio 1: Essendo un luogo molto affollato e non sempre ben frequentato, vi consigliamo di tenere sempre stretti gli oggetti di valore che vi portate dietro.
Consiglio 2:ย Le condizioni igieniche di questa via non sono eccezionali e frequentemente รจ possibile avvistare grossi scarafaggi e grossi topi.
6. Wat Saket e Golden Mount
Il Golden Mount con i suoi 58 metri di altezza, รจ una delle strutture piรน alte di Bangkok. Ai suoi piedi si trova il Wat Saket, tempio cosรฌ rinominato da Rama I. Durante la dinastia successiva, Bangkok fu colpita da una pestilenza che provocรฒ migliaia di morti, questi furono seppelliti in una fossa comune vicino al Golden Mount, il cimitero rende la scalinata inquietante.
Questโultima, a forma di spirale, รจ composta da 318 gradini e rappresenta un viaggio attraverso la storia del paese. La torre dorata fu completata nel XIX secolo e raggiunto questo punto si puรฒ ammirare lโimmensa Bangkok dall’alto.
Prezzo: 50 baht (1,29 EUR)
Orari:ย dalle 07.30 alle 19.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In barca: Phanfa Bridge.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย 8,ย 15, 37, 47, 49 che fermano tutte nei pressi della collina.
Consiglio: Se avete problemi a camminare o alle ginocchia, vi sconsigliamo di venire qui, visto che dovrete affrontare una scalinata di 318 gradini (molto probabilmente sotto il sole).
7. China Town
Chinatown รจ un quartiere ricco di cultura dove รจ possibile trovare, incrociando templi taoisti qua e lร , farmacie con prodotti tipici della cultura cinese, mercati e negozi dove acquistare qualsiasi prodotto (oro, abbigliamento, souvenir, oggetti dโantiquariato, cibo e molto altro).
Quando Re Rama I decise di far costruire il Grand Palace la zona era abitata da cinesi che furono spostati in quella che oggi รจ ChinaTown, che rimane una delle zone piรน antiche della cittร .
Come arrivare:
- In barca: Rajchawongse.ย
- In metro: Hua Lamphong MRT Station.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 1, 4, 25, 40, 53, 73, 73เธ, 85, 159, 507, 508, 529ย che fermano tutte alla fermata Chinatown.
8. Giant Golden Buddha
All’interno del tempio Wat Intharawihan, si trova questa immagine di Buddha dorato alta 32 metri. Fu completato nel 1927, dopo 60 anni di costruzione. L’intera struttura รจ costituita da mattoni e stucco, ricoperta poi con una vernice in oro 24 carati. Niente di eccezionale ma sicuramente merita una visita veloce.
Prezzo: ingresso gratuito
Orari:ย dalle 08.30 alle 20.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In barca: Rama 8 Bridge.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 3, 9, 30, 32, 33, 49, 53, 65 che fermano nei pressi del tempio.
9. Metal Castle
Una meraviglia quasi sconosciuta di Bangkok e unico metal castle di tutta la Thailandia, il Loha Prasat (che letteralmente significa proprio monastero di metallo) รจ un piccolo gioiello lontano dal turismo e dal caos cittadino. Ai suoi piedi si trova ilย Wat Ratchanadda e una serie di altri tempi, ma l’attrazione principale รจ proprio questo bellissimo tempio “castello” dotato di 37 spire in metallo che simboleggiano le 37 virtรน necessarie per raggiungere l’illuminazione divina.
Il metal castle รจ alto 32 metri e si compone di 4 livelli, compreso il piano terra. Ogni livello รจ dedicato ad un differente grado di meditazione. Piรน alto รจ il piano, maggiore sarร il livello di purificazione che il monaco avrร raggiunto. Fino all’ultimo piano, dove รจ conservata la reliquia del Buddha e da dove potrete godere di una bellissima vista sulla cittร .
Prezzo: ingresso gratuito, ma se volete potete lasciare 20 baht (0,52 EUR)nella cassetta delle donazioni.
Orari:ย dalle 09.00 alle 17.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In barca: Phanfa Bridge.
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย 8,ย 15, 37, 47, 49 che fermano tutte nei pressi del castello.
10. Wat Yannawa
Si tratta di un tempio a forma di nave, situato non lontano dalla casa di Mr. Kukrit e che si erge lungo la riva del fiume Chao Phraya. Wat Yannawa รจ molto popolare tra i cinesi, che popolano il quartiere circostante. Nella parte anteriore del complesso, cโรจ un piccolo santuario che ospita la statua bianca di Guanyin, la dea della misericordia. Una coppia di statue di bufali si affaccia dal santuario.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari:ย dalle 06.00 alle 20.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In barca:ย Sathorn pier
- In skytrain: BTS Saphan Taksin
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย che fermano tutte nei pressi.
11. Vista dallo Skybar
Se lโaltezza non vi spaventa prima di lasciare Bangkok dovete assolutamente andare in uno Skybar. Negli ultimi anni in tutto il mondo si รจ diffusa la moda dell’aperitivo in terrazza e anche Bangkok non รจ rimasta a guardare.
La scelta รจ tra bar ristorante o solo bar. Inoltre se volete visitare uno di questi grattacieli vestitevi adeguatamente, lโabbigliamento casual da turista potrebbe non garantire lโingresso.
Di seguito lโelenco dei rooftop skybars piรน famosi:
- Sirocco Restaurant & Skybar | Lebua at State Tower
- Three Sixty Lounge | Millennium Hilton
- Sky View 360 | Grand China Princess
- Vertigo & Moon Bar | Banyan Tree
- Red Sky Bar | Centara Grand at Central World
- 22 Kitchen & Bar | Dusit Thani
- Octave Rooftop Lounge & Bar | Marriott Sukhumvit
- Above Eleven
- Long Table
- Rib Room & Bar at Landmark
Noi personalmente siamo stati al Lebua, dove la vista รจ mozzafiato dal 63esimo piano.
Consiglio: Se volete solo fare qualche foto e non avete intenzione nรจ di cenare nรจ di bere, potete tranquillamente salire sul Lebua. La visita a questo grattacielo รจ assolutamente gratuita e nessuno vi obbligherร a consumare (anche se ovviamente proveranno a convincervi). Anche perchรฉ il prezzo dei cocktail va dai 15 โฌ in su.
12. Visita in barca ai canali della cittร
Questo tour รจ consigliato a chi vede il sud est asiatico per la prima volta e magari non ha mai visto un villaggio galleggiante. Nel concreto non c’รจ niente di cosรฌ tanto affascinante e bello da vedere e anzi, in alcuni punti la visita si snoda tra tubi delle fognature e canali stagnanti. Nonostante questo rimane il fascino del viaggio in barca sulla long tail e delle case a palafitta e nel tragitto se siete fortunati potrete ammirare i pesci che popolano i canali (chiamati in lingua locale Klongs) e i grandi varani, padroni incontrastati di questi labirinti fluviali. Alcuni tour fanno una breve sosta all’ingresso di un monastero, dove dei monaci vi venderanno del pane da dare in pasto ai pesci.
Prezzo: il prezzo dell’imbarcazione cambia in base al numero di turisti trasportati. Piรน persone riuscite a convincere a prendere la barca con voi, meno pagherete. Noi abbiamo speso 350 baht ( 9 โฌ ) a testa.
Orari:ย dall’alba al tramonto. tutti i giorni.
Come arrivare: รจย possibile prendere traghetti praticamente da ogni fermata sul Chao Phraya. Noi personalmente abbiamo preso un’imbarcazione dal molo diย Tha Thien.
12. Lumpini park (o Saranrom park)
Il parco era in origine uno spazio aperto chiamato Saladaeng, proprietร del re Rama VI: nel 1925 fu donato alla nazione per diventare il primo parco pubblico della cittร . Una statua del re รจ collocata allโingresso sud-ovest del parco. Il suo nome deriva dal luogo di nascita del Buddha, in Nepal. Lumpini Park sorge nel cuore della cittร e si estende su una superficie di 58 ettari. Al suo interno, piante tropicali, laghetti, attrezzi ginnici, uccelli e varani selvatici.
in alternativa, se il parco รจ troppo distante da dove vi trovate, potete fare una breve passeggiata all’interno del Saranrom Park, molto vicino al palazzo reale, fu costruito sulla rovine del Palazzo omonimo nel 1960. Anche questo parco, tenuto molto bene vi offre piante tropicali, laghetti, ponticelli e animali selvatici
Orari:ย dalle 04.30 alle 21.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In metro: MRT Silom, MRT Lumphini;
- In skytrain: BTS Saladaeng
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย 4, 45, 45เธเธ, 45เธช, 46เธฃ, 47, 50, 67, 109เธฃ, 141, 163เธฃ, 172เธฃย ย che fermano tutte nei pressi.
13. Jim Thompson House
James Thompson era un americano originario del Delaware, nato nel 1906. Al termine della seconda guerra mondiale, arruolatosi volontario ed inserito nei servizi segreti della CIA, dopo aver svolto servizio in Italia, Francia e in Asia, si ritrovรฒ, nellโagosto 1945, quasi per caso a Bangkok. Il Giappone aveva appena dichiarato la resa mentre lui era in volo.
Appena sbarcato nonostante il suo scopo fosse venuto meno, innamoratosi della cittร , fece di tutto per rimanerci. Lavorรฒ prima in ambasciata, poi si congedรฒ e, grazie al potere acquisito iniziรฒ il commercio di seta e filati pregiati.
Sparรฌ in circostanze misteriose durante un viaggio in Malesia nel giorno di Pasqua del 1967: ucciso? Investito da un camion? Rapito? Scambio di identitร ?
Nessuno trovรฒ mai il suo cadavere e ancora oggi la sua fine rimane un mistero.
A gettare ancora piรน ombre sulla sua scomparsa vi รจ anche il fatto che, nellโagosto dello stesso anno, sua sorella maggiore venne trovata uccisa a colpi di bastone nella propria casa in USA.
Amante e grande collezionista di architettura ed arte siamese e birmana, tra il 1950 e il 1960 costruรฌ e riempรฌ la sua dimora di molte opere dโarte, alcune appartenute anche ad imperatori, facendone quel che oggi รจ la casa-museo che porta il suo nome.
La casa รจ composta da 6 edifici, ognuno dei quali con una specifica funzione. Tutti gli edifici sono costruiti rispettando gi standard Thailandesi: l’altezza dal suolo, i materiali, il tetto, il giardino, i giorni favorevoli agli Dei.
Prezzo: 200 baht (5,18 EUR)
Orari:ย dalle 09.00 alle 18.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In barca:ย Ban Krua Nua,ย Hua Chang
- In skytrain: BTS National Stadium; BTS Siam
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 11, 11เธ, 15, 21, 47, 48เธฃ, 73, 73เธ, 204, 508 che fermano tutte nei pressi della stazione della metropolitana BTS National Stadium
14. Kukrit’s Home
Casa del vecchio Primo Ministro (anche scrittore e poeta). ร un ottimo luogo dove passare del tempo, lontano dal caos cittadino. Il suo proprietario, Kukrit Pramoj curรฒ la sua costruzione, che venne perfezionata per oltre 20 anni, fino alla sua morte nel 1995. Nonostante questo, la residenza da allora viene conservata come nel periodo in cui l’ex primo ministro vi risiedeva.
Per alcuni versi, questa casa ricorda quella di Jim Thompsonโ, ma potete aspettarvi di trovare molti meno visitatori. Inoltre qui รจ possibile visitare l’intera casa senza guida.
MR Kukritโs Home, collocata su unโarea di 80.000 metri quadrati. La casa รจ composta daย 5 distinti edifici in teak sopraelevati, a metterli in comunicazione una terrazza aperta in pieno stile Thailandese.
All’esterno i giardini thailandesi, con la famose collezioni di Mai Dat, alberi simili ai bonsai e le montagne artificiali chiamate Khao Mor.
Prezzo: 50 baht (1,29 EUR)
Orari:ย dalle 10.00 alle 16.00. tutti i giorni. (alcuni giorni la struttura รจ chiusa per eventi privati)
Come arrivare:
- In skytrain: BTS Chong Nonsi
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linea 162 che ferma nei pressi della casa; con la lineaย Bus Rapid Transit (BRT) alla fermata Sathorn.
14. Wat Suthat
Si trova proprio di fronte alla Giant Swing ed รจ conosciuto come il tempio con la Ordination Hall piรน grande della Thailandia, ovvero la stanza in cui รจ costudita l’immagine del Buddha. Al suo interno sono presenti bellissimi dipinti in oro su sfondo nero. Particolari anche gli infissi in teak, tutti sapientemente intagliati a mano. Il Wat Suthat รจ uno dei templi piรน antici della capitale e per questo motivo รจ molto venerato dai locali e frequentato per le preghiere anche da fedeli buddhista provenienti da tutto il mondo.
La Giant Swing, oggi spettacolare ingresso al tempio, fino al 1932 era teatro di spettacoli acrobatici da parte dei residenti che durante i festeggiamenti del raccolto del riso, che si svolgono a metร dicembre, si cimentavano sull’altalena fino a 24 metri di altezza, cercando di afferrare con la bocca un sacco pieno di monete d’argento. A seguito di alcuni incidenti gravi e morti, l’altalena fu abolita e venne lasciata solo la struttura rossa, cosรฌ come la vediamo oggi.
Orari:ย dalle 08.30 alle 21.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย 3, 12 ,42, 508 che fermano tutte nei pressi del tempio.
15. Flower Market (Pak Khlong Talat)
Un mercato coloratissimo, aperto tutti i giorni 24 su 24, dove potete passeggiare, fotografare e sbirciare tra le centinaia di bancarelle floreali che lo popolano e le persone che ci lavorano.
Orari:ย tutti i giorni, 24 ore su 24.
Come arrivare:
- In barca:ย Yodpiman
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 3, 5, 7เธ, 8, 8เธเธญ, 9เธฃ, 82ย che fermano tutte nei pressi del mercato.
16. Wat Traimit (Golden Buddha)
Conserva il Buddha dorato piรน grande del mondo. Si tratta di un’immagine del Buddha tipica dell’epocaย Sukhothai (1200-1400 ca) e quindi oltre 700 anni fa. Alta 4,80 metri e larga 3,80 metri e dell’eccezionale peso di 5,5 tonnellate, ha un valore stimato di 32,2 milioni di euro.
La statua d’oro venne scoperta nel 1955, quando durante un trasferimento, un cavo si ruppe, facendo cadere la statua e crepandola lievemente. L’incidente portรฒ alla luce la sua vera natura.
Fino ad allora infatti, si pensava che il Buddha fosse una semplice immagine in stucco di poco valore. La copertura venne realizzata nel 1700 ad Ayutthaya, per evitare che gli invasori Birmani potessero scoverla e portarla via. Da allora, per secoli venne trascurata e abbandonata al suo destino, anche quando nel 1800 Re Rama III la fece trasportare a Bangkok per renderla statua principale del nuovo tempio diย Wat Phrayakrai. Dal 1931 fu definitivamente trasportata al Wat Traimit e lasciata sotto ad una tettoia in cortile per 20 anni, fino al giorno dell’incidente.
Prezzo: 40 baht (1,04 EUR)ย solo Golden Buddha al quarto piano. La mostra costa 100 baht (2,59 EUR) a parte.
Orari:ย dalle 08.00 alle 17.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In metro:ย Hua Lamphong
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 29, 34, 49, 501 ย che fermano tutte nei pressi della stazione dei treni di Bangkok, a pochi minuti a piedi dal tempio.
17. Erawan Shrine
Uno dei luoghi sacri Indรน piรน sentiti della cittร . In questa piccola piazza, Ratchaprasong Square, circondata da centri commerciali, ponti, grattacieli e traffico, si puรฒ vivere un’esperienza particolarissima di fede e devozione nei confronti delย Brahma che si trova al centro della piazza. Questa piazza fu colpita nel 2015 dall’esplosione di una bomba che provocรฒ 20 morti e 125 feriti.
Prezzo: ingresso gratuito
Orari:ย dalle 06.00 alle 00.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In skytrain: Chidlom
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee ย che fermano tutte nei pressi.
18. Amulet Market
Situato vicino al Metal Castle, si tratta di un mercato ideale per gli appassionati di amuleti e oggetti sacri da collezione.
Orari:ย dalle 08.00 alle 18.00. Chiuso Domenica.
Come arrivare:
- In barca:ย Prachan pier;ย Maharaj
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 3, 32, 53, 82, 91, 503 che fermano tutte nei pressi del mercato.
19. Marble Temple
Il suo vero nome รจ Wat Benchamabophit, ma รจ conosciuto da tutti come il tempio di marmo. Le sue colonne, le sue pareti e i leoni che si trovano al suo ingresso sono stato infatti tutte realizzate con il pregiatissimo marmo di Carrara, 100% made in italy.
La sua costruzione risale al 1899 e fu voluta dal Re Rama V. Al suo interno oggi รจ presente una statua del Buddha in stile Sukothai e ai suoi piedi sono custodite le ceneri del Re stesso.
Merita sicuramente una visita, anche solo per scoprire in che modo l’architettura italiana abbia influenzato la costruzione di un tempio buddhista in Thailandia. Inoltre se siete fortunati dovreste riuscire a visitare il tempio senza incontrare un numero troppo elevato di turisti, il che รจ sempre molto piacevole in cittร come Bangkok.
Orari:ย dalle 08.00 alle 17.30. tutti i giorni.
Prezzo: 50 baht (1,29 EUR)
Come arrivare:
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 72, 503 ย che fermano tutte nei pressi del tempio.
20. Central World
Il decimo centro commerciale piรน grande del mondo e il piรน grande di tutta la Thailanda. Occupa una supercifie di oltre 550.000 metri quadrati e al suo interno sono presenti 500 negori, 100 ristoranti e 15 sale cinema.
Orari:ย dalle 10.00 alle 22.00. tutti i giorni.
Come arrivare:
- In skytrain: Chit Lom BTS, Siam BTS
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 2เธช, 13, 14เธฃ, 17เธฃ, 54, 73, 73เธ,
74, 77, 79, 183เธฃ, 204, 504เธฃ, 505, 511, 514, 547เธฃ
che fermano tutte nei pressi del centro commerciale.
21. Chatuchak Market (il piรน grande al mondo)
Questo mercato, aperto solo durante il fine settimana รจ considerato il piรน grande del mondo per numero di bancarelle presenti, oltre 8000. Anche chiamato JJ Market, al suo interno trovate qualsiasi cosa: cibo, soprammobili, souvenir, abbigliamento, centri massaggi, tattoo shop, negozi di elettronica, negozi di giocattoli, gioiellerie. Una piccola cittร dentro la cittร .
Orari: il weekend market รจ aperto Sabato e Domenica dalle 09.00 alle 18.00, e Venerdรฌ dalle 18.00 alle 00.00. La parte di mercato dedicata ai fiori e alle piante รจ aperta anche Mercoledรฌ e Giovedรฌ, dalle 07.00 alle 18.00. Chiuso Lunedรฌ e Martedรฌ.
Come arrivare:
- In metro: MRT Chatuchak Park station (exit 1)
- In skytrain: BTS Mo Chit station
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee
3,ย 8,ย 8เธเธญ,ย 26,ย 28เธฃ,ย 29,ย 34,ย 38เธฃ,ย 39,ย 44เธฃ,ย 52เธฃ,ย 59,ย 63,ย 77,ย 90เธฃ,ย 96,
104,ย 122เธฃ,ย 134,ย 136,ย 138,ย 138เธช,ย 145,ย 145เธช,ย 157เธฃ,ย 502,ย 503, 509,
510,ย 517,ย 529เธฃ,ย 547เธฃ, A1,ย A2ย che fermano tutte nei pressi del mercato, che ha molti ingressi.
22. Erawan Museum
Giร solo gli imponenti elefanti alti 29 metri che vi accolgono al suo ingresso valgono il viaggio verso questo museo/tempio.
L’Erawan Museum offre una preziosissima raccolta di antichitร Asiatiche. Voluto e realizzato dall’eccentrico miliardario thailandeseย Lek Viriyapant, oggi si รจ trasformato in luogo di venerazione da parte dei fedeli buddhisti. Si compone di tre piani, sormontati da una bellissima cupola colorata. All’ultimo piano la rappresentazione del cielo in un’affascinante stanza blu, in cui sono presenti anche diversi buddha.
Al suo esterno invece potete visitare uno splendido giardino tropicale con laghetti, sculture e tantissimo verde.
Prezzo: 400 baht (10,35 EUR)
Orari:ย dalle 09.00 alle 19.00
Come arrivare:
- In skytrain:ย On Nut BST e poi taxi fino al museo
- In taxi: da qualsiasi punto della cittร (attenzione al traffico).
- In tuk tuk: evitate quelli immediatamente di fronte ai luoghi turistici e trattate il prezzo.
- In bus: con le linee 25, 25เธเธ, 45, 102, 142, 508, 511, 511เธช, 536ย che fermano tutte nei pressi del museo.
Fuori cittร
23. Mercato galleggiante
I mercati galleggianti vicino a Bangkok sono moltissimi, alcuni piรน grandi e famosi, altri meno conosciuti e forse piรน autentici. Il piรน famoso รจ sicuramente il Damnoen Saduak, che paga la sua fama diventando in assoluto una trappola per turisti. Tra i piรน genuini troviamo il recentemente nato Khlong Lat Mayom e il Taling Chan, che sono anche tra i piรน vicini al centro cittร .
Tra i mercati piรน conosciuti potete informarvi per visitare i seguenti , con rispettive distanze dalla cittร :
- Taling Chan (qualche Km)
- Wat Sai (qualche Km)
- Khlong Lat Mayom (qualche Km)
- Bang Phli (29 Km)
- Amphawa (50 Km)
- Damnoen Saduak (95 Km)
24. Mercato del treno (Maeklong Railway)
Ad 1 ora di auto da Bangkok, questo mercato รจ famosissimo in tutto il mondo perchรฉ si sviluppa lungo le rotaie ferroviarie. Il momento atteso da tutti i turisti รจ quello in cui il treno passa sulle rotaie e i venditori sono costretti a spostare la propria bancarella per permettere ai vagoni di poter attraversare, lasciando davvero pochissimi centimetri di spazio.
Orari: i treni passano tutti i giorni, 4 volte al giorno nei seguenti orari 08:30โ09 | 11โ11:30 | 14:30โ15 | 17โ17:30
25. Ayutthaya
Un’ora e mezza di viaggio da Bankok per visitare le fantastiche rovine di questa antica capitale. I suoi templi ricordano in modo impressionante le rovine di Angkor Wat e sono meta di migliaia di turisti che da Bankok ne approfittano per fare una visita di un giorno (ogni hotel e ostello offre tour giornalieri verso questa meta) o che si dirigono verso nord alla volta di Chang Mai e Chang Rai.