Considerata da molti l’emblema della vacanza al mare nel Sud Est Asiatico, Phuket occupa ormai da parecchi anni le primissime posizioni nella classifica delle mete turistiche più visitate al mondo!
Non tutti sanno però che quest’isola nasconde alcune curiosità e stramberie, in questo articolo ve ne raccontiamo alcune.
Tutto sulla Thailandia
1. La Gasolina
Sull’isola di Phuket come in moltissime altre isole della Thailandia e non solo è consuetudine conservare il gasolio in bottiglie di superalcolici e di venderle ai motociclisti che devono fare il pieno.
2. La più grande
Pur essendo collegata alla terraferma da due ponti, Phuket è la più grande isola della Thailandia e ospita circa 600 mila abitanti
3. Caschi a terra
Può capitare alcune volte di vedere a terra dei caschi, questi non sono il triste epilogo di un incidente, ma il risultato di un’usanza all’Italiana che gli abitanti dell’isola hanno. Portare il casco è obbligatorio ma a molti dà fastidio, per questo spessissimo viene portato nel cestino anteriore del motorino. Solo quando la polizia è presente è consuetudine indossarlo. Spesso però, la velocità, le buche, la distrazione fanno in modo che il casco cada dal cestino e il motociclista pigro o distratto non si ferma a recuperarlo, continuando la sua corsa e lasciando per strada il segno del suo passaggio.
4. Calzature usate
Recandovi al mercato del weekend a Phuket avrete la possibilità di acquistare e vendere le vostre scarpe in quello che è un business piuttosto comune nel paese: le calzature di seconda mano.
5. La Birra
Vi è mai capitato di insultare qualcuno perché metteva il ghiaccio nel vino? Ecco, se siete quel genere di persona, sicuramente vi farà piacere sapere che a Phuket è consuetudine, viste le elevatissime temperature, tenere la birra in fresco con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio. Questo anche perché non sempre sono disponibili frigoriferi in grado di tenere in fresco tutte le bottiglie.
6. Tsunami
Phuket fu una delle regioni particolarmente colpite dallo Tsunami che devastò il Sud-Est asiatico nel dicembre del 2004. Oggi è ancora possibile vedere qualche danno, ma la maggior parte delle attività è tornata operativa già pochi mesi dopo il disastro.
7. Festa dell’acqua
Tutti gli anni ad Aprile si celebra la festa dell’acqua sull’isola in concomitanza con il capodanno Thailandese. Una giornata in cui nessuno si salva dai gavettoni e in cui tutti sono dotati di pistola d’acqua o secchi. Neanche la polizia è al sicuro!
8. I portoghesi a Phuket
A Phuket City, la più grande cittadina dell’isola è possibile ammirare decine di edifici in stile portoghese. Questo perché fin dal 16esimo secolo il portogallo e altri stati europei utilizzarono l’isola come sede di scambio per le merci con la Cina.