Le leggende sui divieti di Singapore e di alcune usanze alquanto strambe vengono raccontate a tutti quelli che per la prima volta si accingono a visitare questa bellissima città stato. Ma siete sicuri di conoscere tutte e 10 queste curiosità?

 

Tutto su Singapore

1. Densità

Dopo Monaco, Singapore è il paese più densamente popolato al mondo con 6.430 persone per chilometro quadrato. Qui quasi 9 abitanti su 10 vivono in appartamenti di edilizia residenziale pubblica, ma questo non viene considerato segno di povertà, visto che alcune case raggiungono quotazioni milionarie.

2. Grattacieli

I suoi grattacieli sono “nani”. Non possono essere più alti di 280 metri, limite stabilito per motivi di sicurezza. Il Changi Airport, infatti, non è lontano dal centro della città. Raggiungono quest’altezza sia l’Uob Plaza, l’Oub Centre e Republic Plaza.

3. Espansione

Dall’indipendenza, ottenuta dalla Malesia nel 1965, ha aumentato il suo territorio del 25%.

4. Singlese

A Singapore si parla il… “singlese”. La lingua ufficiale di Singapore è l’inglese, ma quella comunemente usata è un inglese venato di espressioni cinesi e malesi chiamato comunemente “Singlish”.

5. Singapore Flyer

Ha la seconda ruota panoramica più alta del mondo. Progettata dall’architetto Kisho Kurokawa, la Singapore Flyer è entrata in funzione nel 2008 e misura 165 metri. Oltre a questa opera da record, a Singapore sono presenti anche la cascata artificiale più alta del mondo, 30 metri, che si trova al BirdPark Jurong e con la fontana più grande del mondo che si trova a Suntec City.

6. Pedoni

Ha i pedoni più veloci. Gli abitanti di Singapore camminano più veloce degli altri. Dopo di loro vengono gli abitanti di Copenaghen, Madrid, Guangzhou e Dublino. I veloci newyorkesi vengono solo all’ottavo posto.

7. Auto

A Singapore non si può semplicemente acquistare un’auto. Bisogna prima vincere all’asta il diritto di possederne una. L’asta si tiene il primo e il terzo lunedì di ogni mese. Se si riesce ad acquistare un certificato di titolarità (il cui costo può raggiungere anche i 40 mila euro), si può possedere una macchina per 10 anni.

8. Montagne

La sua riserva naturale, Bukit Timah, è il punto più alto di Singapore, con i suoi 178 metri sul livello del mare. Ospita una varietà di alberi maggiore di tutto il nord America. È anche la patria della volpe volante, il pipistrello più grande del mondo che ha un’apertura alare di 1,5 metri. E per la sua posizione geografica funge da area di sosta per migliaia di uccelli migratori. Questa biodiversità ha fatto nascere attrazioni come il Singapore Night Safari, il “primo parco safari al mondo per animali notturni. Dalle 19.30 di sera fino al mattino seguente alle 12 è possibile prendere un tram e guardare gli animali al chiaro di luna.

9. Toilette

È famosa per le sue toilette. A Singapore si può essere multati fino a $ 1.000 per non avere tirato lo sciacquone in un gabinetto pubblico “immediatamente dopo l’uso”. Non a caso le sue toilette pubbliche sono leggendarie per la loro bellezza. La Restroom Association of Singapore assicura che sono talmente pulite da poterci mangiare. Io posso confermarvi che i bagni pubblici in cui sono stato erano davvero belli.

10. Divieti

E per i suoi divieti. È vietato vendere o importare chewing gum. È vietato fumare in tutti i luoghi pubblici e gettare la cenere per terra. È vietato mangiare nei mezzi pubblici e nelle stazioni ferroviarie o metropolitane. E chi imbratta le strade riceve multe salatissime. La legge che fa discutere di più è la 377A, vecchio retaggio del Commonwealth, che punisce i rapporti omosessuali tra uomini con due anni di reclusione. Ma l’alto numero di club e locali gay, e la presenza di politici apertamente gay, sembrano indicare che la situazione stia cambiando.

 

Scopri altre curiosità