Chiamati anche Highland midge, questi piccolissimi insetti sono un incubo per chi si reca in Scozia tra Giugno e Agosto. Impossibile non essere stati punti o disturbati da questi moscerini durante una camminata alle cascate o più semplicemente durante una passeggiata vicino ad un prato o una sosta lungo la strada.
I midges sono insetti tipici proprio delle Highlands scozzesi e in piccola parte anche di altri stati con latitudini simili, come la Norvegia, la Russia e il nord della Cina.
Tutto sulla Scozia:
Vieni con noi in Scozia:
I midges nascono e crescono come larve in ristagni d’acqua e zone umide, con temperature fresche e poco sole. Proprio per questo la Scozia è il luogo ideale dove riprodursi e vivere.
Una volta raggiunta l’età adulta, in primavera, i midges sono in grado di allontanarsi dal proprio luogo natio, assumendo l’aspetto tipico simile a quello di un mosquito. Da questo momento perdono la capacità di nutrirsi e bere e in appena 3 giorni i midges muoiono di stenti (a meno che non vengano prima schiacciati da qualche turista).
In questo brevissimo lasso di tempo lo scopo di questi insetti è quello di riprodursi. Per aumentare al massimo le possibilità di successo, i midges creano dei veri e propri sciami che spesso si possono ammassare su finestre edifici e alberi, soprattutto vicino a fonti di luce.
Durante un trekking in Scozia, la loro presenza non è assolutamente da sottovalutare, la vostra piacevole camminata potrebbe facilmente diventare un incubo se non prendete le giuste precauzioni. In alcune circostanze potreste essere assaliti da un numero ben più alto di midges rispetto a quello delle nostre care zanzare.
I morsi dei midges (non sono punture, visto che non sono dotati di pungiglione) possono durare da qualche ora a qualche giorno, solitamente lasciano un piccolo puntino rosso sulla pelle, in alcuni casi possono portare prurito anche persistente.
Per questo motivo vi consigliamo vivamente di farvi trovare pronti:
Ecco alcune alternative per proteggervi:
- Acquistate lo spray anti midges, chiamato Smidge, qui trovate il loro sito e addirittura le previsioni sulla Scozia della presenza di questi insetti. www.smidgeup.com
- Acquistate delle reti per proteggere il viso. Si trovano facilmente su Amazon.
- Coprite il più possibile braccia e gambe
Ora siete ufficialmente pronti ad affrontare i fantastici paesaggi scozzesi, buon viaggio!