

La Scozia non è uno Stato, ma uno stato d’animo.
La Scozia è una nazione facente parte del Regno Unito, di cui occupa la parte più settentrionale. Il suo paesaggio è estremamente verde, qui scorrono centinaia di piccoli fiumi che oltre a creare scenografie da cartolina, fanno da base ad alcuni dei Whiskey più buoni e conosciuti al mondo. Dalle Highlands fino al famoso Lago di Loch ness, qui è impossibile non fermarsi a scattare foto ogni 5 minuti. Incastonate tra questi paesaggi fiabeschi troviamo poi Edimburgo e Glasgow, due città meravigliose (soprattutto se riuscite a visitarle con il sole).
Cosa sapere prima di partire:
Il visto d’ingresso
A partire dal 1 Ottobre 2021 tutti i cittadini europei, inclusi quindi gli italiani, dovranno essere in possesso di un Passaporto non in scadenza durante il viaggio per poter entrare in Scozia.
Non sarà richiesto alcun tipo di visto per una permanenza inferiore ai 6 mesi.
Gli agenti di frontiera si riservano la facoltà di richiedere ai visitatori le prove della loro permanenza in Scozia in qualità di turisti (ad esempio la conferma di prenotazione in un hotel).
Situazione sanitaria
La situazione sanitaria in Scozia è molto buona ed allineata al resto del Regno Unito.
Per informazioni sempre aggiornate consiglio sempre di leggere la pagina dedicata di viaggiaresicuri.it
Quando andare?
Il periodo migliore per visitare la Scozia è sicuramente quelle meno freddo e piovoso, che coincide con la bella stagione che va principalmente da Maggio a Settembre, con la possibilità di soffrire un po’ il freddo ma con meno pioggia anche ad Febbraio, Marzo e soprattutto aprile.
Per i meno freddolosi, la Scozia è in grado di accogliere i turisti anche nei restanti mesi dell’anno.
Maggiori informazioni qui: climieviaggi.it
Cosa portare?
Porta sempre con te un’assicurazione sanitaria che ti copra per tutto il viaggio. Per proteggerti dal freddo e dal vento, il team Trippo consiglia un abbigliamento invernale ma allo stesso tempo traspirante (trekking più o meno lunghi saranno all’ordine del giorno). Per il vento è consigliabile anche una giacca di protezione. In estate vi consigliamo di portarvi sempre appresso un repellente per insetti (midges) in quanto a volte il fastidio di centinaia di insetti che ti ronzano attorno e ti punzecchiano può diventare pesante. In alternativa vengono venduti anche dei cappelli che coprono il viso, simili a quelli degli apicoltori. Potete trovare alcuni esempi su Amazon.
Standard Elettrico
Lo standard elettrico in Scozia è di 240V/50Hz.
Le prese utilizzate sono di tipo (G). E’ necessario l’adattatore per le prese italiane.

(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)