Kuala Lumpur รจ una cittร  in continuo sviluppo e anche il trasporto pubblico rispecchia questa evoluzione frenetica.
Il trasporto pubblico cittadino รจ molto vario e a tratti puรฒ risultare complesso, ma proprio per la sua varietร  risulta completo. In questo articolo proveremo a fare un po’ di chiarezza e fornirvi qualche informazione utile per rendere il vostro soggiorno a KL piรน piacevole.

 

Tutto sulla Malesia

Treni

In cittร  esistono 5 diverse reti di trasporto su rotaia:

  1. KLIA Ekspres
  2. LRT ( Light Rail Transit )
  3. Monorail ( Monorotaia )
  4. MRT SBK ( Mass Rapid Transit Sungai Buloh โ€“ Kajang )
  5. KTM ( Keretapi Tanah Melayu, trasporto Intercity)

 

1. KLIA Ekspres

Del treno che dall’Aeroporto arriva fino in cittร  vi parliamo ampiamente in questo articolo.

 

2. LRT (Light Rail Transit)

Consiste in due linee principali: la Ampang LRT (linee 3 e 4) e laย Kelana Jaya LRT (linea 5).


Si tratta della rete leggera di trasporto della cittร  e copre complessivamente 73 stazioni collegando il centro di KL ad alcuni quartieri in periferia.

Per quanto riguarda la Ampang LRT, entrambe le linee partono da Sentul Timur, a nord della cittร , incontrano la linea 5 aย Masjid Jamek ed infine si dividono aย Chan Sow Lin, proseguendo una verso Ampang (linea 3) e l’altra versoย Putra Heights (linea 4) capolinea anche della linea 5, che vede come suo altro estremo, la stazione Gombakย (per capire meglio vi rimando alle immagini che trovate poco sopra).

 

Il prezzo del biglietto varia a seconda del numero di fermate da percorrere, il biglietto minimo costa 1 MYR (0.25 USD) per 1 stazione e puรฒ arrivare fino a 7 – 8 MYR (1.97 USD)ย  per l’intera tratta (anche con interscambi). Se siete coraggiosi potete consultare la tabella dei prezzi.

I biglietti possono essere acquistati alle macchinette automatiche bianche e rosse presenti all’ingresso di tutte le fermate ed indicate con la scritta KLRapid . Il gettone รจ di colore blu (quelli rossi sono riservati ad invalidi, anziani, disabili). รˆ possibile anche acquistare una carta chiamata Smart 7 Weekly che vi permette di viaggiare a tariffe scontate per 1 settimana. La carta, che costa 2,5 MYR (0.61 USD), va ricaricata con i soldi che intendete spendere e vi scalerร  la tariffa scontata ad ogni passaggio in metropolitana. Tabella dei prezzi a questo indirizzo. Per maggiori info visitate il sito ufficiale KL Rapid.

Le linee sono operative tutti i giorni dalle 06.00 alle 00.00 e hanno una frequenza che va dai 3 ai 15 minuti. Durante gli orari di ingresso e uscita dal lavoro possono diventare molto affollate.

 

3. Monorail

La monorotaia ( linea 8 ) consiste in una linea completamente automatizzata che copre una distanza di circa 9km offrendo ai passeggeri 11 stazioni tra la stazione centrale KL Sentral e la stazione diย Titiwangsa, nel cuore della cittร . La monorotaia interseca le altre linee della rete in diversi punti. I biglietti della monorotaia sono validi anche per le altre reti e viceversa.

Il prezzo del biglietto varia a seconda del numero di fermate da percorrere, il biglietto minimo costa 1 MYR (0.25 USD) per 1 stazione e puรฒ arrivare fino a 7 – 8 MYR (1.97 USD) per l’intera tratta (anche con interscambi). Se siete coraggiosi potete consultare laย tabella dei prezzi. I biglietti possono essere acquistati alle macchinette automatiche bianche e rosse presenti all’ingresso di tutte le fermate ed indicate con la scritta KLRapid . Il gettone รจ di colore blu (quelli rossi sono riservati ad invalidi, anziani, disabili). รˆ possibile anche acquistare una carta chiamata Smart 7 Weekly che vi permette di viaggiare a tariffe scontate per 1 settimana. La carta, che costa 2,5 MYR (0.61 USD), va ricaricata con i soldi che intendete spendere e vi scalerร  la tariffa scontata ad ogni passaggio in metropolitana. Tabella dei prezzi a questo indirizzo. Per maggiori info visitate il sito ufficiale KL Rapid.

Le linea รจ operativa tutti i giorni dalle 06.00 alle 00.00 e ha una frequenza che va dai 5 ai 12 minuti.

 

4. MRT SBK ( Mass Rapid Transit )

La linea MRT SBK ( linea 9 ) รจ la metropolitana di Kuala Lumpur ed รจ dotata di treni automatici. Copre un totale di 31 stazioni e si sviluppa per oltre 50km. Come suggerisce il nome stesso, la MRT SBK parte dalla stazione diย Sungai Buloh e arriva fino alla stazione diย Kajang.

Il prezzo del biglietto varia a seconda del numero di fermate da percorrere, il biglietto minimo costa 1,1 MYR (0.27 USD) per 1 stazioneย  e puรฒ arrivare fino a 6,40 MYR (1.57 USD)ย per l’intera tratta. Se siete coraggiosi potete consultare la tabella dei prezzi. I biglietti a differenza delle altre reti, si acquistano alla cassa o ai distributori automatici di colore bianco e verde.ย Per maggiori info visitate il sito ufficiale KL Rapid.

Le linea รจ operativa tutti i giorni dalle 06.00 alle 00.00 dal lunedรฌ al venerdรฌ, chiusura alle 23.00 nei weekend. La frequenza รจ di circa 5-10 minuti

 

ย 5. KTM ( Keretapi Tanah Melayu, trasporto Intercity)

Chiamate anche linea rossa e linea blu, sono le due linee piรน simili alle nostre linee suburbane. Effettuano fermate in 79 stazioni e collegano il centro di Kuala Lumpur con le famosissime Batu Caves.

Il prezzo del singolo biglietto รจ acquistabile in cassa o presso le macchinette di colore rosso e giallo presenti fuori dalle stazioni. La tariffa varia tra1 MYR (0.25 USD) e 8,60 MYR (2.12 USD). Qui potete visualizzare la tabella dei prezzi.

I treni viaggiano tutti i giorni dalle 05.30 alle 00.00 e la loro frequenza รจ di 15 minuti la mattina presto e il pomeriggio dalle 16 alle 20. Nelle restanti ore la frequenza รจ di un treno ogni 30 minuti

Autobus

Il quadro generale della rete di autobus a Kuala Lumpur รจ abbastanza complesso. Basti solo pensare che esistono almeno 2 grandi aziende che offrono il proprio servizio in cittร  e nei dintorni: Rapid KL e Metrobus.

Per i turisti sicuramente una delle opzioni piรน interessanti รจ costituita dai GOKL CityBus, gestita da Rapid KL, quattro linee di autobus circolari gratuite che servono il centro cittร .

 

GOKL

La rete GOKL si divide in quattro linee: Purple, Green, Blue, Red. Se non avete troppe pretese e dovete rimanere in centro, queste linee dovrebbero essere sufficienti alle vostre necessitร  da turisti considerando che vengono toccate tutte le piรน importanti intersezioni e localitร  di interesse turistico.

Tutti gli autobus sono di nuova costruzione e quindi dotati di aria condizionata.
I capolinea sono i seguenti (anche se in realtร  sono linee circolari):

GREEN: KLCC – Bukit Bintang
PURPLE: Pasar Seni – Bukit Bintang
BLUE: Terminal Tun Razak – Bukit Bintang
RED: Terminal Tun Razak – KL Sentral

Il servizio come giร  detto รจ completamente gratuito

Gli autobus sono attivi dalle 06.00 del mattino alle 11.00 di sera. Sabato e domenica o nei festivi, il servizio inizia alle 07.00am. La frequenza รจ di 5 minuti durante le ore di punta (dalle 07.00 alle 10.00 e dalle 16.00 alle 20.00). 10 minuti nelle restanti ore.

Rapid Bus

Oltre ai GOKL, Rapik KL gestisce anche quattro diverse reti di autobus con oltre 179 linee:

  • Bas Bandar (linee B – costo 1 MYR (0.25 USD)) che serve il centro cittร 
  • Bas Utama (linee U – costo da 1 MYR (0.25 USD) a 3 MYR (0.74 USD)) che parte dal centro e serve la periferia
  • Bas Tempatan (linee T – costo 1 MYR (0.25 USD)) che serve tutta la periferia
  • Bas Ekspres (linee E – costo 3,8 MYR (0.93 USD)) che unisce con autobus veloci il centro da alcune periferie.

Se siete interessati a scoprire tutte le linee e il loro percorso, oltre che il prezzo del biglietto e l’orario di fruizione, vi consigliamo di visitare la pagina Wikipedia inglese dedicata al trasporto su ruota di Kuala Lumpur

Sunway BRT

Si tratta di una linea veloce di autobus elettrici che effettua 7 fermate su una strada sopraelevata e riservata al suo passaggio.
La linea parte daย Sunway-Setia Jaya e termina il suo percorso alla stazioneย USJ 7

Il prezzo minimo per una fermata รจ di 1,6 MYR (0.39 USD), quello massimo di 5,4 MYR (1.33 USD) per l’intera tratta.

Gli autobus sono in servizio ogni giorno dalle 06.00am alle 00.00am, con una frequenza di 4-8 minuti.

Metrobus

Metrobus รจ l’altra grande azienda privata che gestisce il trasporto pubblico a Kuala Lumpur. I suoi autobus sono tipicamente molto vecchi e di colore bianco, blu e verde.
L’azienda gestisce circa 40 linee, di cui potete trovare un elenco su questa pagina non verificata.ย 

La gestione poco professionale di queste linee, rende il servizio poco appetibile per i turisti e viene principalmente utilizzato dai locali per recarsi in aree periferiche della cittร  non raggiunte da altri collegamenti.

A partire dal 2016 si sono fatte sempre piรน insistenti le voci di un’imminente fallimento della compagnia, che perรฒ ad oggi ancora opera sul territorio.

I prezzi per il servizio offerto da Metrobus non sono reperibili in alcun modo online

Gli orari degli autobus non sono disponibili

Taxi

Un’altro modo per muoversi in cittร  รจ ovviamente quello di utilizzare i taxi.

Esistono due diversi tipi di servizi, il servizio Budget e quello Executive.

  • I taxi Budget sono di colore rosso, bianco e blu e applicano le seguenti tariffe: 3 MYR (0.74 USD) per il primo chilometro e a seguire 0,1 MYR (0.02 USD) ogni 115 metri.
  • I taxi Executive sono di colore blu e giallo e applicano le seguenti tariffe: 6 MYR (1.48 USD) per il primo chilometro e a seguire 0,2 MYR (0.05 USD) ogni 150 metri.

 

Esiste perรฒ una validissima alternativa che รจ rappresentata da tutti i servizi di mobilitร  tramite app e mi riferisco a Grab e MyCar, e MULA che oltre ad essere molto convenienti, vi daranno tutta una serie di informazioni relative al guidatore e al mezzo che vi accompagnerร , oltre che darvi un’idea precisa di quanto andrete a spendere.

Ti ricordo ovviamente di evitare di prendere taxi che non accettano di avviare il tassametro. Ultimo consiglio pratico riguarda le mance, che se vorrete saranno sicuramente ben accette. Basta qualche monetina.