Il Laos è un paese che si porta dietro ancora oggi le ferite di una guerra ingiusta che l’ha visto suo malgrado coinvolto, forse anche per questo motivo, il paese ha un fascino veramente unico, con un mix di cultura, storia e religione, avvolto in uno dei paesaggi più incredibili che io abbia mai visto.
Di seguito vi elenco alcune delle curiosità e stranezze apprese prima, durante e dopo il mio viaggio in Laos.
Tutto sul Laos
1. Le bombe
Spesso ci si riferisce al Laos come al paese più bombardato del mondo. Durante la guerra in Vietnam infatti vennero sganciate dall’esercito Americano più di 2 miliardi di tonnellate di esplosivo. Buona parte di queste bombe, circa il 30%, risulta ancora inesplosa e provoca ogni anno morti e mutilati, soprattutto nelle campagne.
2. Il monte più alto
Il punto più alto del Laos, il monte Phou Bia, è ancora oggi chiuso ai turisti poiché disseminato di bombe risalenti alla guerra nel Vietnam.
3. Le cascate
Khone Papeng, in Laos è la più grande cascata di tutto il Sud Est Asiatico.
4. L’agricoltura
L’80% dei Laotiani vive di agricoltura.
5. Il comunismo
Il Laos è uno degli ultimi 5 stati al mondo ad avere ancora un regime comunista.
6. Il coprifuoco
A Luang Prabang, per volere del governo comunista, esiste il coprifuoco a mezzanotte. Questo significa che tutti i locali chiudono alle 23.30. Il provvedimento aiuta a rispettare le persone che si svegliano presto la mattina per lavorare, permette alla città di conservare il titolo di patrimonio dell’UNESCO ed evita che possa diventare un luogo di ritrovo per turisti alla ricerca di feste notturne.
7. Il Caffè
La materia prima più esportata dal Laos è il Caffè.
8. Il mare
Il Laos è l’unico paese del Sud Est Asiatico ad essere completamente circondato da altri stati e che quindi non si affaccia sul mare.
9. Il capodanno
Il capodanno Laotiano viene festeggiato tra il 14 e il 16 Aprile di ogni anno e come in Thailandia è tradizione prendersi tutti quanti a secchiate d’acqua durante questi giorni di festa.
10. I divertimenti
In tutto il Loas sono presenti solo due piste da bowling, una di queste si trova a Vientiane.
11. I Siamesi
Vientiane un tempo era un importantissimo centro del regno Lan Xang (Milione di elefanti), nel 1800 venne però rasa al suolo dai Siamesi (Thailandesi) e solo in seguito ricostruita come è oggi, grazie anche all’intervento dei Francesi, a cui si devono anche molte opere nel paese.
12. Il riso
I Laotiani sono i più grandi consumatori di riso al mondo, in media mangiano 156 kg di riso all’anno