Vientiane, capitale del Laos al confine con la Thailandia. Città vecchio stile adagiata sul Mekong, con pochi palazzi alti, vie perfettamente squadrate e tanta tradizione mista ad un traffico spesso intenso (l’odore dei gas di scarico toglie il respiro).
Abbiamo passato alcuni giorni in questa città e il risultato è questa breve guida sulle 10 migliori cose da vedere e fare a Vientiane.
Tutto sul Laos
Prima ancora di cominciare vi diamo un consiglio per girare al meglio la città. Se ne avete la possibilità noleggiate una bicicletta presso il vostro hotel (moltissimi le offrono gratuitamente), raggiungere tutte le attrazioni maggiori sarà facile e veloce. Per raggiungere alcuni punti più distanti come l’aeroporto o il Buddha Park o ancora la stazione degli autobus, potete usufruire della buona rete di autobus pubblici presenti in città.
1. Patuxai
L’Arco di Trionfo di Vientiane, si trova sul viale più importante della città, opposto alla residenza presidenziale. È il luogo ideale dove fare una sosta per ammirare la città dall’alto, ma anche la sua famosa fontana musicale e i vicini giardini.
Prezzi: 3.000 Kip (0,31 EUR)
Orari: dalle 08.00 alle 16.30
2. Cope Visitor Center
Questo centro racconta un pezzo importante (e poco conosciuto) di storia del Laos: ospita un centro visitatori con video, esemplari di ordigni, protesi, che raccontano il problema ancora attualissimo degli UXO, gli ordigni inesplosi, che in Laos causano feriti e vittime quasi ogni giorno. Il Laos è il paese più bombardato della storia dell’umanità (gli americani al tempo della Guerra del Vietnam condussero anche una guerra “segreta” nei confronti del vicino Laos). La visita è toccante ma dovuta. Basta mezz’ora per visitare questo centro. In alcuni orari della giornata potete anche ammirare i ragazzi del centro giocare a basket per disabili.
Prezzi: ingresso gratuito
Orari: dalle 08.00 alle 18.00, tutti i giorni.
3. Buddha Park
Il Buddha Park (conosciuto come Xiengkhuan) è un posto piacevolissimo per trascorrere un paio di ore; si trova circa 20 km fuori Vientiane. Al suo interno diverse statue giganti di Buddha e altre statue di personaggi legati alla tradizione Buddhista.
Prezzo: 5.000 Kip (0,51 EUR)
Orari: Tutti i giorni dalle 08.00 alle 17.00
Come arrivare: Per andare dalla città al Buddha Park prendere l’autobus #14 ( 6000 kip → € 0.60 ) che opera tutti i giorni dalle 05:35 alle 18:00, ogni 15 minuti. Il pullman parte dalla Central Bus Station di Vientiane (Khua Din Bus Station), affianco al Morning Market. Clicca qui per scaricare la mappa degli autobus di Vientiane. In alternativa potete utilizzare un tuk tuk, ma vi chiederanno circa 20 euro per due persone andata e ritorno.
4. Morning Market
In questo mercato potete trovare qualsiasi cosa. Una parte di mercato è dedicata agli elettrodomestici, una parte all’elettronica, il piano superiore è occupato quasi esclusivamente da orefici (veri o presunti), mentre carne, verdure e pesce fresco vengono venduti in una struttura separata rispetto alla altre. Al suo interno potete trovare le banane fritte, gli archidi caramellati e altri cibi sfiziosi e tipici del luogo.
5. Pha That Luang
Il monumento più importante di tutto il Laos. Il grande stupa dorato è il simbolo della sovranità politica e della religione buddista ed è affiancato da alcuni importanti wat, il Wat That Luang Neua e il Wat That Luang Tai, residenza del capo supremo del buddismo laotiano. Sempre nello stesso complesso, anche un bellissimo Buddha reclinato.
Prezzi: 10.000 Kip (1,02 EUR)
Orari: dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00, chiuso lunedì
Come arrivare: dal Patuxai, seguite verso nord-est fino a raggiungere l’imponente struttura dorata.
6. Wat Si Saket
Con il suo bellissimo chiostro che include più di duemila statue del Buddha. Al centro è presente il tempio principale in legno nero con decorazioni dorate che custodisce un grande Buddha dorato. Questo è il luogo dove per la prima volta abbiamo incontrato un monaco con i capelli lunghissimi e vestito di nero. Probabilmente si trattava di un monaco Taoista.
7. Haw Pha Kaeo
Si trova di fronte al Si Saket. Si tratta di un tempio oggi trasformato in museo nazionale, custodisce alcune delle più belle statue di tutto il Laos. La sua prima costruzione risale al 1500. Recentemente è stato effettuato il Terzo restauro del tempio.
Prezzi: 10.000 Kip (1,02 EUR)
Orari: dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00. Chiuso Lunedì
8. Wat Si Muang
Molto frequentato dagli abitanti perché custodisce il Lak Muang, il pilastro fallico considerato dimora dello spirito della città e una statua del Buddha che si dice ascolti le richieste di aiuto dei fedeli.
Prezzi: Il tempio è ad ingresso gratuito.
Orari: dalle 08.00 alle 19.00
9. Herbal Sauna
Un piccolo centro spa molto spartano vicino al mekong. La sauna è una casetta di legno con una bacinella che contiene erbe aromatiche; si alternano sedute con docce fredde effettuate con una scodella immersa in una fontanella e grandi bevute di tè verde, l’effetto è rigenerante e rilassante.
Prezzi: Sauna 20.000 Kip (2,04 EUR) + 20.000 Kip (2,04 EUR) se volete anche fare un massaggio di 1 ora
Orari: dalle 08.00 alle 19.00
Come arrivare: Per raggiungerla cercata sulle mappe “Herbal Steam Sauna Vientiane “
10. Camminata lungo il Mekong e Night Market
Nel grande parco di fronte al lungo fiume ogni giorno vengono montate e smontate le inconfondibili bancarelle rosse del grande night market che la sera richiama locali e turisti con voglia di fare shopping o semplicemente incontrarsi e fare una passeggiata. Economico e grandissimo, è il posto giusto anche per acquistare tessuti o souvenir da portare a casa. Ovviamente non dovete pensare che il mercato vada avanti tutta la notte.
Orari: dalle 19.00 alle 23.00