Vang Vieng è un paesino sperduto tra le montagne del Laos, a 4 ore di strada dalla capitale Vientiane, diventato famoso per il Tubing, ovvero la discesa del fiume a bordo di enormi ciambelle gonfiabili con in mano alcolici a volontà.

Eppure Vang Vieng, capitale dell’eccesso, ha molto altro da offrire e i suoi paesaggi sono davvero unici.

Una cosa a cui fare attenzione sono i frullati “special” offerti in molti bar oppure i piatti “magic” e “happy” che possono contenere marijuana o funghi allucinogeni.

In questo articolo cerchiamo di elencarvi le attività da fare una volta arrivati a Vang Vieng.

 

Tutto sul Laos

1. Tubing

Fare tubing a Vang Vieng significa lasciarsi trascinare dalla corrente del fiume per passare il pomeriggio con cocktail illimitati inclusi. I gonfiabili sono noleggiabili vicino al Post Office. Il prezzo include il viaggio di partenza in tuk tuk a circa 3 km di distanza dalla città dal quale poi si torna galleggiando in circa 2 ore. Altre attività possibili sono il Kayaking e il Rafting. Lungo il fiume inoltre si può giocare a Rattan Ball e a Pallavolo nel fango.

Orari: dall’alba alle 18.00

Prezzi: 120.000 Kip (12,22 EUR) , inclusa cauzione 60.000 Kip (6,11 EUR)

 

2. Kaeng Nyui Waterfall

Insieme di 3 cascate poco distante da Vang Vieng, si può raggiungere a piedi o in bici e in motorino. La cascata principale, la Kaeng Yui è alta quasi 30 metri, mentre più in basso è possibile trovare la cascata Kenlon, molto più bassa ma con una piscina dove poter fare il bagno.

Orari: dall’alba alle 18.00

Prezzi: 10.000 Kip (1,02 EUR)

 

3. Chang Cave

Orari: dalle 09.00 alle 17.00

Prezzi: 2.000 Kip (0,20 EUR)  ingresso al parco + 15.000 Kip (1,53 EUR)  ingresso alla grotta.

 

4. Pha Poak

Partendo dalla città, preferibilmente la mattina presto e passando tra fattorie e giungla in un percorso segnato di circa 2 ore (30 minuti dalla base della collina) è possibile giungere sulla sommita del Pha Poak, dove oltre ad un panorama mozzafiato, potrete visitare alcune grotte. La grotta principale si chiama Lusi. Solitamente è poco affollata. Ricordatevi di portare con voi una torcia per visitare le grotte che in alcuni punti sono completamente al buio.

Orari: dalle 08.30-17.00

Prezzi: 10000 Kip (1,02 EUR) per la guida.

 

5. Blue Lagoon & Phou Kham Cave

Il Blue Lagoon è il paradiso dei turisti Coreani che qua passano intere giornate a gettarsi in acqua da liane e alberi, tutti rigorosamente con il giubbotto salvagente. La laguna è molto affollata ed è difficile godere a pieno della sua bellezza. Vi consigliamo quindi di raaggiungere la laguna più distante, più grande, meno affollata e più rilassante.

Qualche decina di metro più avanti rispetto alla laguna è presente anche una grotta, la Phou Kham Cave.  Prima di raggiungerla con un breve trekking molto ripido, potrete/dovrete noleggiare le torce che vi aiuteranno una volta all’interno.

E’ possibile raggiungere la laguna in bici, in motorino, come abbiamo fatto noi, oppure noleggiando dei rumorosissimi e fastidiosi quod.

Orari: dalle 08.30 alle 17.30

Prezzi: 10.000 Kip (1,02 EUR) + 10.000 kip (1,02 EUR)  a/r per attraversare il ponte tibetano all’uscita da Vang Vieng

 

6. Fattoria biologica

La fattoria biologica è posta a circa 4km a nord di Vang Vieng. Potrete imparare come si lavora la seta, come si alleva il pollame oppure come si produce il formaggio di capra. All’interno della fattoria è presente anche un ristorante dove viene servito cibo biologico ed altre delizie come pancake di gelso, rinomato frullato di gelso e formaggio di capra fatto in casa. 

E’ inoltre possibile affittare stanze per la notte. Sono disponibili dormitori 30.000 kip (3,06 EUR) o stanze più lussuose con grandi materassi, bagno privato e ventilatore 210.000 kip (21,39 EUR).

Prezzi: 90.000 Kip (9,17 EUR) per un tour con il proprietario della fattoria