
Qui la natura ti lascia a bocca aperta
L’Islanda è il luogo più incontaminato e mozzafiato che ti possa capitare di vedere in Europa. La sua natura potentissima si manifesta in moltepli forme, lasciandoti senza fiato ad ogni passo che farai.
Qui vivono poco più di 350mila persone e non sempre le condizioni meteo sono favorevoli, eppure una volta arrivato ti sentirai come a casa, come se il mondo volesse riconciliarsi con la nostra esistenza.
In una sola parola: emozionante!
Cosa sapere prima di partire:
Il visto d’ingresso
il visto di ingresso in Islanda non è richiesto per i cittadini europei e quindi anche Italiani.
Situazione sanitaria
La situazione sanitaria in Islanda è molto buona, ma bisogna fare attenzione alle tante insidie che si possono nascondere nei luoghi incontaminati dove la natura puà riservare brutte sorprese. Bruciature dovute all’acqua bollente e cadute possono capitare e non sempre i centri medici sono velocemente raggiungibili
Quando andare?
Il periodo consigliato è in primavera e in autunno, quando il freddo non è eccessivo o in estate quando la temperatura è fresca.
Maggiori informazioni qui: climieviaggi.it/clima/islanda
Cosa portare?
- Portate sempre con voi un’assicurazione sanitaria che vi copra per tutto il viaggio.
- Per coprirvi dal freddo, portatevi un abbigliamento antipioggia e antivento. Nel periodo più fredddo, sicuramente l’abbigliamento da montagna è indispensabile.
Standard Elettrico
Lo standard elettrico in Islanda è di 230V/50Hz
Le prese utilizzate sono di tipo (C,F). Non è necessario l’adattatore per le prese italiane.


(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)