Tokyo รจ un luogo magico, una meta dove le ossessioni, i vizi, la fantasia e la bellezza si incontrano. Tokyo รจ la cittร dei quartieri specializzati in qualcosa: i videogiochi, i cosplayer, i frutti costosissimi, ma anche la cittร dove si sviluppano tradizioni antiche come il sumo, il mercato del pesce freschissimo e dove la modernitร dei grattacieli affianca l’eleganza dei templi in legno.
In questo articolo abbiamo raccolto 21 luoghi e attrazioni che secondo noi non dovete lasciarvi scappare.
Tutto sul Giappone
1. Incrocio di Shibuya
Lโincrocio piรน famoso del mondo, si dice che nelle ore di punta possa essere attraversato anche da 2500 persone in meno di un minuto. Adiacente all’incrocio si trova la statua del cane Hachiko
2. Asta del pesce di Toyosu (ex Tsukiji)
Sono presenti lโObservation Deck (che richiede prenotazione il mese prima) e lโObservation Windows (che รจ libero ma completamente isolato acusticamente e con vetrate)
Ticket: free
Orari: asta 5.45 – 6-15 (chiuso domenica). Mercato aperto fino alle 17.00
Mappa: https://www.japan-guide.com/g18/toyosu_market_map_181003.gif
3. Omoide Yokocho (per mangiare)
Piccola stradina a Shinjuku, molto caratteristica e ricca di ottimi ristorantini.
4. Kabukicho
Quartiere a luci rosse che dicono essere gestito dalla mafia giapponese e dove andare a bere la sera, tra locali a luci rosse, slot machine e cocktail bar
5. Tempio di Senso-ji, Chingo-do e i biglietti della fortuna
Il tempio piรน importante e antico della cittร . Prima di arrivare al tempio รจ molto famosa la strada che porta al tempio chiamata Nakamise Dori
Ticket: free
Orari: dalle 06:00 alle 17:00
6. Parco di Ueno (per vedere i ciliegi in fiore)
Il parco piรน grande e famoso della cittร , dove poter ammirare durante la stagione primaverile i ciliegi in fiore. Allโinterno del parco si trova anche lo zoo cittadino, dove vivono alcuni esemplari di panda.
Ticket zoo: 600 yen
Orari zoo: dalle 09:30 alle 17:00
Sito: https://www.tokyo-zoo.net/english/ueno/
7. Santuario shintoista di Meiji e parco Yoyogi Koen
Santuario Shintoista dedicato alle anime dell’Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l’Imperatrice Shลken.
Allโinterno della sua foresta/parco sono presenti piazzali, uno stadio sportivo, edifici religiosi, danazioni dei fedeli (es. barili di sake)
Ticket: free
Orari: dalle 05:00 alle 18:00
Sito: http://www.meijijingu.or.jp/english/map/4.html
8. Akihabara il quartiere degli otaku
Noto per le bancarelle e le catene di elettronica, come Yodobashi Multimedia Akiba. Gli appassionati di manga, anime e videogiochi non possono perdere il Tokyo Anime Center, per mostre e souvenir, e Radio Kaikan che conta 10 piani di giocattoli, figurine e oggetti da collezione. Personale vestito da cameriera o maggiordomo serve tรจ e dessert nei vicini maid cafรฉ.
9. Tokyo Skytree
Torre panoramica
Ticket: Tembo Deck 2060 yen, Tembo Galleria 1030 yen
Orari: dalle 08:00 alle 22:00
Sito: http://www.tokyo-skytree.jp/en/
10. Tokyo Metropolitan Government Building
Grattacielo panoramico di 48 piani e 240 metri con due torri, una esposta a nord e una a sud
Ticket: free
Orari: Torre nord dalle 09:30 alle 23:00
11. Golden Gai
Zona con centinaia di minuscoli baretti da 5-10 posti ciascuno e in cui spesso oltre ai cocktail servono quelli che vengono chiamati tsunami, degli stuzzichini.
Orari: dalle 17:30 alle 05:00
Prezzi: cocktail 1000 yen, coperto 500 yen (in alcuni locali per gli stranieri รจ gratis)
12. Oedo Onsen Monogatari, il parco dedicato alle terme (aperto tutta la notte)
Queste onsen sono considerate il parco dei divertimenti per chi ama le terme. Qua รจ possibile godersi vasche e stanze relax quasi 24 ore al giorno
Ticket: 2720 yen (Sab e Dom 3000 yen)
Orari: DEFINITIVAMENTE CHIUSO
Sito: https://daiba.ooedoonsen.jp/en/
13. Quartiere Harajuku (per vedere i Cosplayer)
La vivace zona di Harajuku รจ rinomata per la colorata street art e il panorama della moda, con gli stravaganti negozi di abbigliamento vintage e i negozi cosplay lungo la via Takeshita e le piรน tradizionali boutique di lusso lungo il viale alberato Omotesando. Nelle viette circostanti si trovano piccoli bar e caffรจ trendy.
14. Ryogoku Kokugikan
E’ il tempio del sumo con tornei a gennaio, maggio e settembre
Ticket: museo free
Orari: dalle 10:00 alle 16:30
Sito: http://sumo.pia.jp/en/
Arashio-beya Sumo Stable
In questa palestra tutte le mattine si svolgono allenamenti di sumo ai quali รจ possibile assistere gratuitamente dalle vetrate esterne
Orari: dalle 07:00 alle 10:00
15. Daiso o Can Do
I negozi dove tutto costa 100 yen e dove trovare souvenir
Orari: dalle 10:00 alle 21:00
16. Tokyo Tower
Torre televisiva molto famosa tra i giapponesi che ricorda molto la tour eiffel
Ticket: 900 yen main deck, 2800 yen top deck; One Piece 3000 yen; Combinato 3900 yen
Orari: dalle 09:00 alle 23:00; One Piece dalle 10:00 alle 22:00
Sito: https://onepiecetower.tokyo/areamap/
17. Ichigaya Fish Center
Luogo dove famiglie, giovani e anziani si recano per pescare in grosse vasche appositamente create
Orari: dalle 12:00 alle 20:00
18. Senbon Inari at Sannou Inari Shrine
Tempio con tutti i torii come il Fushimi Inari di Kyoto
Ticket: free
Orari: 24/7
19. Yayoi Kusama Museum
Ticket: 1000 yen
Prenotazione: Obbligatoria, disponibile da 2 mesi prima della visita
Orari: Da Giovedรฌ a Domenica dalle 11:00 alle 17:30
Sito: https://yayoikusamamuseum.jp/en/about/museum/
20. Digital art Museum
Uno dei primi musei al mondo completamente interattivi, con proiezioni, effetti di luce, laser e altri effetti visivi che lasciano lo spettatore incantato. Giร famosissime al suo interno laย Forest of Resonating Lamps e ilย Floating Space โ the Nest.
Ticket: 3200 yen
Prenotazione: Obbligatoria, disponibile da 15 gg prima dellโinizio del mese di visita
Orari: dalle 10:00 alle 19:00 (alle 21:00 Sab, Dom e festivi)
Sito: https://borderless.teamlab.art/
21. Ginza
Quartiere del lusso di Tokyo, dove trovare tutti i brand di moda piรน famosi al mondo altre che moltissimi brand Made in Japan