Osaka è una grande città portuale e polo commerciale giapponese. È famosa per l’architettura, la vita notturna e il cibo di strada. In questo articolo potrete prendere qualche spunto per visitare la città (anche velocemente) senza perdere le principali attrazioni.
Tutto sul Giappone
1. Ebisu Bashi Bridge
Il ponte è famoso perché attraversa il canale del quartiere Dotonbori ed è un ottimo punto dove scattare una foto ricordo con le insegne luminose alle spalle. Si trova nel quartiere più affollato della città.
2. Quartiere Dōtonbori e sale giochi Pachinko
Quartiere commerciale e turistico della città. Si potrebbe definire il naviglio del Giappone in quanto si tratta della strada che costeggia il canale Tombori. In questa via si trovano anche moltissime sale slot chiamate Pachinko e riconoscibili dalle tipiche luci in stile Las Vegas al loro esterno.
3. Shitennō-ji
Complesso di templi buddhisti che si trova ad Osaka costruito nel 593 dal figlio dell’imperatore dell’epoca. E’ caratterizzato da un tempio principale e da una pagoda a 5 piani che svetta sugli altri edifici.
Orari: dalle 08.00 alle 16.00
Ticket: 300 yen
4. Castello di Osaka
Costruito come maniero del territorio di Osaka, è oggi uno dei più famosi ed importanti edifici del paese, ed ebbe un ruolo fondamentale nell’unificazione del Giappone nel XVI secolo. Raggiunge un’altezza di 58 metri.
Orari: dalle 09.00 alle 17.00
Ticket: 600 yen
5. Umeda Sky Building
L’originale struttura a ponte è composta da due torri gemelle di quaranta piani collegate tra loro nei due piani più alti; questi ultimi due piani ospitano la struttura chiamata Floating Garden Observatory, una delle principali attrazioni cittadine. Una delel torri ospita uffici Mazda.
Orari: dalle 10.00 alle 22.30
Ticket: 1800 yen
Sito: www.kuchu-teien.com
6. Amerika Mura
Quartiere conosciuto come l’“Harajuku” di Osaka (Harajuku quartiere trendy di Tokyo). Qui i negozi sono diventati un punto di riferimento in materia di moda e di musica di tendenza. Incarnano una certa idea di “gioventù trendy” che ama girare in questo quartiere per fare compere. Al centro, il Sankaku koen (letteralmente il parco triangolare) dove i giovani punk e le ragazze “bamboline di porcellana” coabitano.
7. Shinsekai
Letteralmente “nuovo mondo”, questo era il progetto originario di questo quartiere agli inizi del 900. Al centro del quartiere di ispirazione occidentale si trova il “grattacielo” Tsuten-Kaku oggi abbastanza malandato come tutto il quartiere. Qui si possono trovare negozi demodè in un decadimento generale che risulta affascinante.
Si dice sia uno dei posti più pericolosi per i turisti di tutto il giappone, negli anni 90 qui la Yakuza gestiva parecchi traffici. E’ il luogo ideale per mangiare con poco la vera cucina Kansai (Okonomyaki, Takoyaki, Yakusoba) e per vedere i veri Pachinko di una volta.
8. Minoo Park
Case tipiche di montagna e cascata di 33 metri a pochi chilometri da Osaka
Sito: www.mino-park.jp