Parti con noi in
Birmania
Nessun articolo trovato.
Repubblica dell'Unione del Myanmar
Popolazione: 54.645.000
Capitale: Naypyidaw
Fuso Orario: Il fuso orario della Birmania รจ +4.30h rispetto allโ€™Italia. Sรฌ avete capito bene, dovete spostare le lancette anche per le mezze ore.
Moneta: La moneta ufficiale รจ il Kyat. 2000 MMK (1.38 USD)
Lingua: La lingua ufficiale della Birmania รจ il Tibeto-Birmano, parlata in tutto il paese
Scopri le nostre mete in Birmania
Articoli top sul paese

Tra golpe e religione. Qui il mondo si รจ fermato.

Myanmar, un tempo Birmania o Burma รจ uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Cina e India a nord, Bangladesh a ovest e Laos e Thailandia e est.

Per lungo tempo la Birmania (come piace chiamarla a me) รจ rimasta isolata dal mondo a causa del suo feroce governo militare che per lungo tempo ne ha limitato la libertร .

Oggi il paese sta tentando disperatamente di aprirsi al mondo e alla democrazia e di mostrare al mondo la sua cultura e le sue straordinaria bellezze.

Quello che vi aspetta entrando in Birmania รจ un’esperienza unica fatta di tradizione, religiositร , paesaggi straordinari e una popolazione pronta ad accogliervi a braccia aperte.

Info utili prima di partire:


Il visto dโ€™ingresso

Il visto dโ€™ingresso si effettua online tramite il sito evisa.moip.gov.mm e va quindi fatto in anticipo rispetto al viaggio.

Il costo del visto รจ di 50 dollari (44 โ‚ฌ circa)
Il visto turistico ha una validitร  di 28 giorni.

 

 

Situazione Sanitaria

Le strutture ospedaliere locali sono in gran parte carenti ed inadeguate con attrezzature obsolete e disponibilitร  di medicinali limitata. Attendere che arrivino le medicine da un’altra struttura o ospedale a volte puรฒ essere pericoloso anche per i casi piรน banali.

Le mete tradizionali, quali Mandalay, Bagan, Inle, Ngpali, Nwe Saung, Yangon e poche altre sono dotate di modeste strutture sanitarie e di qualche mezzo di soccorso, mentre nelle zone periferiche del Paese non vi sono generalmente mezzi per affrontare situazioni dโ€™emergenza.

In generale dunque il livello sanitario nel paese non brilla per qualitร  ed efficienza.

Per questo motivo sono assolutamente valide e consigliatissime le regole base sul consumo di cibi:

  • Mangiare cibi cotti e serviti caldi;
  • Mangiare e bere solo prodotti lattiero-caseari pastorizzati;
  • Mangiare solo frutta e verdura che si puรฒ lavare con acqua potabile o sbucciare;
  • Bere solo acqua in bottiglia o bollita o bevande imbottigliate e sigillate (acqua, bevande
    gassate o bevande sportive), in Birmania c’รจ l’usanza di bere tutti da un unica bacinella utilizzando lo stesso bicchiere.
  • Camminare meno possibile a piedi nudi (anche se nei templi รจ l’unico modo per riuscire ad entrare)
  • Evitare di farsi il bagno in laghi e fiumi o perlomeno stare attenti a non berne l’acqua.

Non vogliamo assolutamente fare terrorismo psicologico, anzi, ma noi siamo stati male durante il nostro soggiorno in Birmania e siamo stati curati in Thailandia (4 giorni di ospedale per gastroenterite acuta).ย  Sforzatevi di seguire al meglio i consigli riportati sopra, anche se purtroppo a volte l’attenzione non basta.

 

Malattie presenti

Nel paese sono presenti patologie tipiche delle zone tropicali quali: ameba, tubercolosi, malaria (plasmodium falciparum), dengue, dissenterie, epatiti tipo A e B, colera e tifo. Nell’ultimo periodo inoltre si sono verificati numerosi casi di epidemie batteriologiche e virologiche, provocate dalla scarsa attenzione e igiene dedicata al cibo. (e noi purtroppo non ne siamo stati esenti).

Si consiglia quindi di:

  • sottoporsi ad una profilassi antimalarica, previo parere medico, se ci si vuole togliere il pensiero (noi non l’abbiamo fatta);
  • sottoporsi, previo parere medico, alle vaccinazioni contro: lโ€™epatite A e B, lโ€™encefalite giapponese, il tifo, la rabbia, la difterite ed il tetano (se viaggiate spesso, fatele cosรฌ vi togliete il pensiero per sempre);

 

 

Standard Elettrico

Lo standard elettrico in Birmania รจ di 230V/50Hz.
Le prese utilizzate sono di tipo (C,D,F). Non รจ necessario l’adattatore per le prese italiane.

C
D
F

(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)

 

 

Cosa portare?

โ— Portate sempre con voi un’assicurazione sanitaria che vi copra per tutto il viaggio e che includa il trasferimento in strutture ospedaliere in un paese estero (ad esempio la Thailandia) o addirittura il rientro in Italia
โ— Per coprirvi dal caldo, portatevi un cappello o un ombrello.
โ— Il repellente anzizanzare (sempre e ovunque)
โ— Una crema solareย รจ spesso indispensabile per evitare scottature, soprattutto nella stagione calda.
โ— Vestiti leggeri, magliette, pantaloncini corti, scarpe comode e traspiranti. Portatevi dietro almeno una felpa o una giacca (soprattutto per coprirvi in aeroporto e sugli aerei dove รจ presente l’aria condizionata).

 

 

Quando andare?

Sono consigliati tutti i periodi dell’anno, essendo la Birmania un paese generalmente sempre caldo e abbastanza protetto rispetto ai vicini paesi piรน esposti a monsoni e piogge. In ogni caso le stagioni migliori sono la primavera, l’autunno e l’inverno.
Maggiori informazioni qui:ย www.climieviaggi.it/clima/birmania-myanmar

 

 

Immagini

Segui le nostre foto sui social con gli hashtag: #trippoinbirmania, #iotrippo e #inviaggiocontrippoย 
[instagram-feed hashtag=”#trippoinbirmania” type=hashtag cols=5 colsmobile=2 captionlinks=true lightboxcomments=false showheader=false showcaption=false howlikes=false]