Questa è la storia di uno dei tour più emozionanti della mia vita. L’inle Lake è un piccolo lago sperduto tra le montagne del Myanmar ed è il fulcro della vita di tutte le tribu delle valli e montagne circostanti.
Qui abbiamo passati 2 giorni intensi e meravigliosi, vi racconto come è andata.
Tutto sulla Birmania
Mappa delle attrazioni
Prima di cominciare vi propongo subito una piccola mappa che mostra i riferimenti geografici dei luoghi di cui parlerò nell’articolo.
Cosa dovete sapere prima di arrivare
Per entrare nell’area dell’Inle Lake è necessario pagare una quota di circa 12.500 Kyats, pari a poco meno di 9 euro. Il pedaggio avviene durante il tragitto dall’aeroporto verso il lago, quindi assicuratevi di avere con voi i soldi necessari per pagare la cifra al posto di blocco. Le persone sprovviste di moneta locale possono pagare in Dollari ma il cambio è tutt’altro che favorevole e il bancomat non è disponibile.
Cosa vedere? Attrazioni.
1. I pescatori che escono per pescare all’alba
Sono sicuramente l’attrazione principale di questo lago. I pescatori dell’Inle Lake sono infatti in grado di utilizzare le proprie gambe per remare, mentre con le mani gestiscono le reti da pesca, che vengono calate dalle loro tipiche barchette. Uno spettacolo unico nel suo genere e famoso in tutto il mondo.
2. I villaggi galleggianti intorno al lago: Ywama e Nampan
Alcuni di questi villaggi, sono veri e proprie cittadine, appartamenti fino a 3 piani, scuole, negozi, ristoranti, tutto rigorosamente galleggiante. Non esistono strade, non esistono marciapiedi, qui ci si muove solo in barca o su strutture costruite su palafitte.
3. Il grande mercato galleggiante
Il mercato è itinerante e si sposta in 5 diversi villaggi in un ciclo di cinque giorni. (Qui potete trovare il calendario della rotazione del mercato)
Uno dei mercati galleggianti più autentici che possiate trovare in Asia. Anche se si svolge per la maggiorparte sulla terra ferma, questo mercato ospita centinaia di mercanti, provenienti da tutto il lago. Qui ho asseggiato strani snack, visto pesci freschi gettati a terra circondati da mosche, assistito a tagli di capelli alla luce del sole, contrattato per l’acquisto di souvenir realmente artigianali. Un labirinto incasinato dove perdersi per ore tra odori e sapori che ti restano nel cuore.
Il più grande dei 5 mercati si trova a Nan Pam.
4. I Giardini galleggianti a nord di Nampan: dove vengono coltivati i frutti e gli ortaggi
Le coltivazioni galleggianti sono una cosa difficile da concepire fino a quando non la si vede con i propri occhi. Gli intrecci di erbe, alghe e l’abile lavoro degli agricoltori del lago, fa in modo che pomodori, cetrioli, melanzane e altri ortaggi possano crescere galleggiando sull’acqua. Il risultato è incredibile. Navigando con la barca è possibile avvicinarsi alle piantagioni e assaggiare i frutti raccolti direttamente dalle piante.
5. Iwama con le donne dal collo lungo
Durante il nostro tour, in una delle case laboratorio visitate, abbiamo incontrato anche alcune delle donne più famose al mondo, le donne dal collo lungo o donne giraffa. Originarie della zona nord del Myanmar, al confine con la Thailandia e il Laos, appartengono alla tribu Padung. Purtroppo il turismo internazionale le rende ricercate e le obbliga a sopportare un peso al collo ben più a lungo rispetto a quanto fatto tradizionalmente. Anche 7 giorni su 7.
6. I templi galleggianti: Phaung Daw Oo Paya e Nga Hpe Kyaung
A Tha Lay si trova la Phaung Daw Oo Paya, una pagoda molto grande e bella, dove vengono recitati in continuazione alcuni versi dei testi sacri Buddisti. La pagoda è circondata da tantissimi uccelli e piccioni ed è un esplosione di colori. Qui potete addirittura trovare alcuni bancomat per poter prelevare.
A Nga Hpe Kyaung si trova invece un bellissimo monastero in legno, per tanti anni famoso nel mondo grazie ai suoi gatti che i monaci con tanta pazienza e dedizione avevano addestrato a saltare nei cerchi. Oggi questa tradizione è andata persa, ma il monastero è ugualmente popolato da decine di gatti un po’ schivi che passeggiano qua e là tra i turisti.
7. I laboratori di sigari, oreficeria e stoffe.
La cosa interessante dei villaggi visitati sono i mestieri delle persone che li vivono. Nel nostro tour abbiamo assistito alla produzione di gioielli in argento, sigari, coltelli, seta di loto. In ognuno di questi laboratori, gli artigiani ci hanno mostrato come realizzano i propri prodotti chiedendoci alla fine della visita di poter acquistare qualcosa, senza comunque insistere.
8. Le terme di Kaung Daing e il tofu
Questo villaggio si trova sulla terra ferma, qui non passano auto, ma solo buoi e qualche motorino scassato. La visita a questo villaggio estremamente povero è stata per noi una doccia di umiltà. Gli abitanti qui guadagnano da vivere producendo tofu rosso (unico nel suo genere), essiccando semi di girasole per poter realizzare zucchero e realizzando dolci con arachidi e pastelle. I bambini giocano per strada scalzi con palloni sgonfi, le giovani donne portano al pascolo i buoi che usano per coltivare il terreno. Qui i turisti non esistono e proprio per questo si respira un’aria completamente diversa, autentica.
Nei pressi di questo villaggio si trovano anche delle fonti di acqua calda grazie alle quali sono state realizzate alcune terme. (noi non le abbiamo visitate)
Il Tour
Il nostro tour è iniziato poco dopo essere arrivati in aeroporto. Di seguito trovate un tour classico di 1 giorno e mezzo e include praticamente ogni cosa si possa visitare e vedere sul lago.
La nostra guida, molto professionale anche se poco loquace, si chiamava Mg Mg Kyaw e lo potete trovare al seguente indirizzo email: nstripadvisor989@gmail.com
GIORNO 1
0. Arrivo all’aeroporto di Heho alle 08.40 del mattino
1. Transfer dall’aeroporto di Heho a Nyaung Shwe (20.000 kyats)
2. Spostamento in barca verso lago e inizio tour (20.000 kyats)
3. Phaung Daw Oo pagoda
4. VIllaggio Inpawkhon di tessitori Loto
5. Jumping cat monastery – I gatti non saltano più 🙁
6. Nampan e Alodaw Pauk Pagoda
7. Villaggio di Kaung Daing
8. Ritorno in Hotel a Nyaungshwe
GIORNO 2
1. Mercato a Nyaungshwe, è il mercato del paese, si visita da soli
2. Foreste delle pagode a Indein (25.000 kyats)
3. Villaggio galleggiante Ywama
4. Transfer all’aeroporto di Heho e volo nel tardo pomeriggio (20.000 kyats)
Prezzo totale: 85.000 Kyats (50,11 EUR) (per 2 persone)
Come arrivare e come andare via
Noi siamo arrivati con un volo partito da Bagan. La nostra guida è poi venuta a prenderci all’aeroporto di Heho e ci ha accompagnati fino a Nyaung Shwe, dove inizia il lago. Il tragitto è stato di circa 45 minuti. Il transfer era incluso nel prezzo del tour di 2 giorni. Se invece desiderate solo effettuare il transfer, allora il prezzo si aggira sui 20.000 Kyats (11,79 EUR)
Commenti